Donazione caschi refrigeranti
Donazione caschi refrigeranti
Attualità

Il Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” dona caschi refrigeranti all'oncologia del San Paolo

Raddoppia così l'offerta del nosocomio barese

Al reparto di Oncologia dell'Ospedale San Paolo sono stati donati sei nuovi caschi refrigeranti per la prevenzione della caduta dei capelli, effetto collaterale della chemioterapia per le donne con patologia tumorale.
Autore della donazione, il Rotary Club Bari Alto "Terra dei Peuceti", presieduto da Loredana Liso, che questa mattina ha consegnato i dispositivi e il liquido refrigerante impiegato per il loro utilizzo all'interno del reparto.

Per l'occasione sono intervenuti il direttore medico di presidio Alessandro Guaccero, il responsabile della Oncologia medica del San Paolo, il dottor Francesco Giuliani, il responsabile della Breast Unit il dottor Olindo Custodero e le volontarie di Energia Donna.

I nuovi caschi raddoppiano l'offerta dei sei dispositivi attualmente in dotazione alla Oncologia ospedaliera del San Paolo di cui beneficiano le pazienti in trattamento chemioterapico contro la alopecia che ha un forte impatto psicologico, specialmente per le donne. L'impiego dei dispositivi refrigeranti risponde alla volontà di umanizzare le cure, preservando il più possibile la dignità delle pazienti e rendendo migliore la loro qualità di vita.
  • rotary club
  • Ospedale San Paolo
Altri contenuti a tema
Celiachia, all’Ospedale San Paolo di Bari attivo un centro di diagnosi e cura della malattia Celiachia, all’Ospedale San Paolo di Bari attivo un centro di diagnosi e cura della malattia Diagnosi tempestive e corretta gestione per migliorare la qualità di vita dei pazienti pediatrici e adulti
Grastroenterologia all'ospedale San Paolo, nel 2024 12mila procedure endoscopiche e oltre 250 urgenze Grastroenterologia all'ospedale San Paolo, nel 2024 12mila procedure endoscopiche e oltre 250 urgenze Il percorso condiviso con Endoscopia digestiva e le diverse unità operative del presidio
All'Ospedale San Paolo di Bari un punto lettura per i piccoli di Pediatria e Neonatologia All'Ospedale San Paolo di Bari un punto lettura per i piccoli di Pediatria e Neonatologia L'iniziativa promossa dall'associazione Libri Su Misura
L’aeroporto di Bari Palese si dota di un’area nursery L’aeroporto di Bari Palese si dota di un’area nursery Sarà il primo nel Mezzogiorno e secondo in Italia grazie alla collaborazione tra Rotary e Aeroporti di Puglia
Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Nella notte tra il 30 e il 31 marzo scorsi due infermieri in servizio presso il Pronto soccorso
Intossicati da monossido di carbonio, marito e moglie salvati da ossigenoterapia all’ospedale San Paolo di Bari Intossicati da monossido di carbonio, marito e moglie salvati da ossigenoterapia all’ospedale San Paolo di Bari La coppia è arrivata la notte scorsa da Canosa di Puglia in condizioni critiche e subito trattata dai professionisti della Medicina iperbarica
L’ospedale San Paolo si tinge di rosso in memoria delle donne vittime di violenza L’ospedale San Paolo si tinge di rosso in memoria delle donne vittime di violenza “Dalla parte delle donne contro ogni forma di violenza”
All'Ospedale San Paolo di Bari, giochi per i piccoli pazienti e un laboratorio per le mamme All'Ospedale San Paolo di Bari, giochi per i piccoli pazienti e un laboratorio per le mamme La Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia come occasione per inaugurare uno spazio dedicato a neomamme e gestanti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.