
Associazioni
"Il mare è la loro casa", parte la nuova campagna LAV
Tappa a Pane e Pomodoro il prossimo 6 luglio
Bari - mercoledì 2 luglio 2025
12.10 Comunicato Stampa
Riparte in queste settimane la quinta edizione de "Il mare è la loro casa", la campagna di LAV per sensibilizzare bambini e famiglie al rispetto degli animali del mare e del litorale, organizzata con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il logo della Guardia Costiera.
La tappa in Puglia è a Bari domenica 6 luglio presso la Spiaggia Pane e Pomodoro. Ne seguiranno molte altre sulle spiagge di tutta Italia in un calendario già ricco di eventi.
"Purtroppo, ogni anno innumerevoli animali marini di piccole dimensioni, come pesci, molluschi, crostacei, vengono catturati per gioco dai bambini e messi nei secchielli –dichiara Giacomo Bottinelli, responsabile dell'Ufficio A scuola con LAV - Per questi animali l'esito di quello che bambini e famiglie considerano un semplice divertimento può essere molto spesso fatale a causa della manipolazione, dello stress termico, della scarsa ossigenazione e di vari altri motivi. Lo stesso vale per gli insetti
e i piccoli mammiferi che vivono nell'ambiente della duna, tra l'altro estremamente delicato, che finiscono per morire".
La campagna "Il mare è la loro casa" vuole focalizzare l'attenzione proprio su questo, invitando a divertirsi senza mettere a rischio gli animali che popolano il mare, la spiaggia e gli scogli, esseri senzienti che devono essere rispettati e lasciati liberi
nel loro habitat.
Lungo le numerose tappe, i volontari LAV allestiranno i propri stand negli stabilimenti e sui lungomari per parlare con bambini e famiglie della tutela dei diritti di tutti gli animali. In alcuni casi coinvolgeranno veri e propri gruppi di giovanissimi
nella campagna di sensibilizzazione, portandoli in gruppo a distribuire materiali ai propri coetanei sulle spiagge.
"I nostri eventi suscitano entusiasmo per la freschezza dell'iniziativa, che viene quindi accolta dalle persone con calore – continua Bottinelli– e siamo molto felici di poterla confermare con successo anno dopo anno. Basta granchi o altri animali nei secchielli, è giusto educare i nostri figli a giocare senza crudeltà. Gli animali di qualsiasi specie devono essere rispettati ed è importante
evitare di toccarli e catturarli, se non si vuole rischiare di causare loro danni irreparabili".
In questa edizione, nella tappa di Marina di Grosseto, c'è stato anche uno spettacolo di teatro di figura per bambini e famiglie dal titolo "L'ultima marea", una produzione originale LAV a cura della compagnia Chicchi d'Arte, incentrata sulle tematiche
della campagna con un tono scherzoso e allegro.
Di seguito, l'elenco delle prossime tappe previste:
mercoledì 2 luglio - Pineto (TE) – Bagno MIramare
domenica 6 luglio – Bari - Spiaggia Pane e Pomodoro
domenica 6 luglio – Ostia (RM) - Piazza Anco Marzio
domenica 6 luglio - Nicotera (VV) - Lungomare di Nicotera Marina
domenica 6 luglio – Sciacca (AG) - Mojito Beach
martedì 8 luglio – Cervia (RA) – Torre San Michele
martedì 8 luglio - Pineto (TE) – Bagno MIramare
domenica 13 luglio - Vibo Marina (VV) - Spiaggia località Proserpina
martedì 15 luglio - Forlì (FC) - Centro Estivo "Estate dinamica" c/o IC 7 Gianni Rodari (Scuola Primaria)
sabato 19 luglio - Lignano Sabbiadoro (UD) - Beach Village, uff. spiaggia 7 di Sabbiadoro
Ulteriori tappe sono in via di definizione.
La tappa in Puglia è a Bari domenica 6 luglio presso la Spiaggia Pane e Pomodoro. Ne seguiranno molte altre sulle spiagge di tutta Italia in un calendario già ricco di eventi.
"Purtroppo, ogni anno innumerevoli animali marini di piccole dimensioni, come pesci, molluschi, crostacei, vengono catturati per gioco dai bambini e messi nei secchielli –dichiara Giacomo Bottinelli, responsabile dell'Ufficio A scuola con LAV - Per questi animali l'esito di quello che bambini e famiglie considerano un semplice divertimento può essere molto spesso fatale a causa della manipolazione, dello stress termico, della scarsa ossigenazione e di vari altri motivi. Lo stesso vale per gli insetti
e i piccoli mammiferi che vivono nell'ambiente della duna, tra l'altro estremamente delicato, che finiscono per morire".
La campagna "Il mare è la loro casa" vuole focalizzare l'attenzione proprio su questo, invitando a divertirsi senza mettere a rischio gli animali che popolano il mare, la spiaggia e gli scogli, esseri senzienti che devono essere rispettati e lasciati liberi
nel loro habitat.
Lungo le numerose tappe, i volontari LAV allestiranno i propri stand negli stabilimenti e sui lungomari per parlare con bambini e famiglie della tutela dei diritti di tutti gli animali. In alcuni casi coinvolgeranno veri e propri gruppi di giovanissimi
nella campagna di sensibilizzazione, portandoli in gruppo a distribuire materiali ai propri coetanei sulle spiagge.
"I nostri eventi suscitano entusiasmo per la freschezza dell'iniziativa, che viene quindi accolta dalle persone con calore – continua Bottinelli– e siamo molto felici di poterla confermare con successo anno dopo anno. Basta granchi o altri animali nei secchielli, è giusto educare i nostri figli a giocare senza crudeltà. Gli animali di qualsiasi specie devono essere rispettati ed è importante
evitare di toccarli e catturarli, se non si vuole rischiare di causare loro danni irreparabili".
In questa edizione, nella tappa di Marina di Grosseto, c'è stato anche uno spettacolo di teatro di figura per bambini e famiglie dal titolo "L'ultima marea", una produzione originale LAV a cura della compagnia Chicchi d'Arte, incentrata sulle tematiche
della campagna con un tono scherzoso e allegro.
Di seguito, l'elenco delle prossime tappe previste:
mercoledì 2 luglio - Pineto (TE) – Bagno MIramare
domenica 6 luglio – Bari - Spiaggia Pane e Pomodoro
domenica 6 luglio – Ostia (RM) - Piazza Anco Marzio
domenica 6 luglio - Nicotera (VV) - Lungomare di Nicotera Marina
domenica 6 luglio – Sciacca (AG) - Mojito Beach
martedì 8 luglio – Cervia (RA) – Torre San Michele
martedì 8 luglio - Pineto (TE) – Bagno MIramare
domenica 13 luglio - Vibo Marina (VV) - Spiaggia località Proserpina
martedì 15 luglio - Forlì (FC) - Centro Estivo "Estate dinamica" c/o IC 7 Gianni Rodari (Scuola Primaria)
sabato 19 luglio - Lignano Sabbiadoro (UD) - Beach Village, uff. spiaggia 7 di Sabbiadoro
Ulteriori tappe sono in via di definizione.