La firma del protocollo per il Fallacara
La firma del protocollo per il Fallacara
Enti locali

Il Fallacara di Triggiano non chiuderà, siglato accordo tra Comune e Regione Puglia

Ci sarà un investimento di 10 milioni di euro, Emiliano: Sarà potenziato con servizi nuovi per tutto il territorio

Il Fallacara di Triggiano non chiude grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Comune, la Asl di Bari e la Regione Puglia. Previsto un investimento di 10 milioni di euro suddiviso in: circa 5 milioni di Euro per la "nuova palazzina"; circa 3 milioni di Euro per il "centro risvegli" già in corso di realizzazione e altri 2 milioni per ristrutturare ed adeguare gli altri ambienti dell'intero plesso suddiviso tra "ala sud" ed "ala nord".

«Con questa firma nasce oggi il nuovo ospedale Fallacara – ha dichiarato Emiliano – che sarà ancora più grande e offrirà maggiori servizi rispetto al passato. Il Fallacara sarà potenziato con servizi nuovi per tutto il territorio e diventa così un riferimento non solo per il comune di Triggiano, ma per un'area ben più vasta e offrirà servizi di riabilitazione e lungodegenza, con una struttura unica come il centro risvegli, dotato di ben 45 letti».

«A breve terremo un incontro sul nostro territorio per spiegare meglio il contenuto del protocollo d'intesa» sottolinea il sindaco di Triggiano Antonio Donatelli.

L'ospedale Fallacara rientrerà tra i P.P.A. (Presidio Post Acuzie) ovvero un presidio assistenziale di elevata integrazione dei livelli di assistenza territoriale che, oltre ad offrire i servizi di un PTA, garantisce anche altri servizi, diventando di fatto un riferimento, un vero e proprio hub dei servizi di riabilitazione territoriali a carattere regionale.
  • Regione Puglia
  • Ospedale
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.