
Ieri sera il prelievo della sacra manna di San Nicola - FOTO
Il rito presieduto dall'Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Giuseppe Satriano
Bari - sabato 10 maggio 2025
10.23
Sebbene sia il momento liturgico conclusivo della festa in onore di San Nicola, il prelievo della manna dalla tomba del Santo resta uno dei momenti mistici centrali del culto.
Ieri sera, 9 maggio, santa messa officiata da monsignor Giuseppe Satriano, in una basilica gremita di fedeli. Poi il passaggio conclusivo del prelievo del liquido che si forma a Bari e si formava a Myra. A prelevarlo padre Giovanni Distante, priore della Basilica Pontificia, quindi il rito del bacio all'ampolla, in segno di totale devozione al Santo dell'ecumenismo, dei ponti, per dirla come Papa Leone XIV, tra Oriente ed Occidente.
Noi vi raccontiamo questa serata attraverso le foto di Ruggiero De Virgilio.
Ieri sera, 9 maggio, santa messa officiata da monsignor Giuseppe Satriano, in una basilica gremita di fedeli. Poi il passaggio conclusivo del prelievo del liquido che si forma a Bari e si formava a Myra. A prelevarlo padre Giovanni Distante, priore della Basilica Pontificia, quindi il rito del bacio all'ampolla, in segno di totale devozione al Santo dell'ecumenismo, dei ponti, per dirla come Papa Leone XIV, tra Oriente ed Occidente.
Noi vi raccontiamo questa serata attraverso le foto di Ruggiero De Virgilio.