Giovani in viaggio
Giovani in viaggio
Scuola e Lavoro

I ventenni dicono addio a Bari, se ne sono andati in 3mila

La nostra città è sesta in questa particolare classifica che vede sempre più i giovani trasferirsi

Sono circa 3mila i giovani che hanno detto addio a Bari negli ultimi 10 anni. I dati, elaborati da Istat per l'Espresso, sottolineano come le città, soprattutto del sud, vedano i giovani andarsene altrove in cerca di fortuna. E se l'esodo delle persone nella fascia di età 20-30 è presente in tutta la penisola, va sottolineato come sia comunque più marcato nelle città del sud e nelle isole. Troppo poche possibilità per i giovani nel mezzogiorno, e la necessità di trasferirsi al nord o all'estero, dietro questo esodo di massa. Il lavoro è sempre più precario, quando c'è, e in molti casi non c'è proprio. Per cui non si trova altra soluzione che partire e lasciare la propria famiglia.

L'unica consolazione può esserci data dal fatto che prima di Bari vengono altre città. In termini assoluti, a guidare questa particolare classifica è Napoli, con oltre 6 mila abbandoni. Seguita subito dopo da Messina, Taranto, Reggio Calabria e Palermo. Solo dopo troviamo Bari, ma è una magra consolazione considerando che i dati hanno messo insieme una lista di ben 50 città. Per non parlare poi della Puglia, che vede in classifica tutte le principali città della regione, da Barletta a Trani, da Foggia a Brindisi, fino a Bitonto e Molfetta.

Dati preoccupanti, che possono solo farci capire che diventa sempre più necessario attuare politiche che permettano al mezzogiorno di rialzare la testa. Senza progetti per il futuro si rischia uno svuotamento delle zone del sud, che può avere come risultato solamente un ulteriore impoverimento del territorio.
  • Lavoro e mestieri
  • Comune di Bari
  • Classifica
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.