maggiore chiusano guardia di finanza
maggiore chiusano guardia di finanza
Enti locali

Guardia di finanza, cambio al vertice del II Gruppo Bari

Il maggiore Gerardo Chiusano assume il ruolo di nuovo comandante

Il Maggiore Gerardo Chiusano è il nuovo Comandante del II Gruppo Bari, Reparto che opera in ambito portuale ed aeroportuale, alle dipendenze del Comando Provinciale Bari, subentrando al Tenente Colonnello Gaetano Murano.

Quest'ultimo ha svolto un periodo di intenso servizio nel Capoluogo pugliese ricoprendo, dapprima gli incarichi di responsabile del Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi presso il Nucleo Polizia Economico-Finanziaria e di Capo Ufficio Operazioni presso il Comando Provinciale e, successivamente, quello di Comandante del II Gruppo Bari, ove ha coordinato molteplici indagini delegate dall'Autorità Giudiziaria in materia di frodi doganali, nonché di contrasto ai traffici illeciti con il conseguimento di importanti risultati operativi. Assumerà un nuovo prestigioso incarico presso il Nucleo Speciale Tutela Entrate – Repressione Frodi Fiscali Roma.

Il Maggiore Gerardo Chiusano, nativo di Taranto e arruolato nel Corpo nell'ottobre 1992, dopo aver frequentato l'Accademia della Guardia di Finanza nel 2009, ha ricoperto l'incarico di Comandante di Sezione Operativa presso il I Gruppo di Genova per poi assumere, in ambito regionale, prima l'incarico di Comandante della Compagnia di Ostuni e poi quello di responsabile di un'articolazione del Gruppo Pronto Impiego di Bari.

L'Ufficiale assume il comando di un Reparto del Corpo fortemente impegnato in uno dei più importanti e strategici punti di accesso al territorio nazionale di merci e passeggeri provenienti principalmente dalla rotta balcanica, fondamentale presidio di Polizia Economico Finanziaria avverso i traffici di sostanze stupefacenti, il contrabbando di Tabacchi Lavorati Esteri, la contraffazione dei marchi e Tutela del "Made in Italy", l'immigrazione clandestina, nonché, il traffico delle specie protette di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione.

Il passaggio delle consegne è avvenuto alla presenza del Comandante Provinciale di Bari – Gen. B. Roberto Pennoni, che ha ringraziato il Tenente Colonnello Gaetano Murano per l'attività svolta nel periodo di comando, rivolgendo un augurio di "buon lavoro" nel nuovo incarico al Maggiore Gerardo Chiusano.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.