robert plant
robert plant
Eventi e cultura

Grande musica internazionale a Bari, il 1 settembre il concerto di Robert Plant

Il leader del Led Zeppelin si esibirà sulla rotonda della Fiera del Levante. Pierucci: «Evento imperdibile»

La Festa del Mare, giunta quest'anno alla sesta edizione, potrà contare su un appuntamento imperdibile, quello con Robert Plant: è di poche ore fa l'annuncio ufficiale della sua partecipazione alla XIX edizione del Locus Festival, che da due anni a questa parte programma alcuni dei suoi appuntamenti nel capoluogo pugliese.

Il prossimo 1° settembre, sulla rotonda in via Paolo Pinto, nei pressi della Fiera del Levante, Robert Plant, icona del rock e frontman dei Led Zeppelin, porterà "Saving Grace", il progetto che lo vede sul palco insieme a Suzi Dian (voce), Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche), Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro).

«Dopo l'annuncio dell'unica data al sud dei Sigur Ros - commenta l'assessora alle Culture Ines Pierucci - continua la programmazione dell'Estate barese 2023 che, nell'ambito della Festa del mare realizzata grazie al sostegno della Regione Puglia e di Pugliapromozione, ospiterà un mostro sacro del rock, Robert Plant. Il cantante dei Led Zeppelin, accompagnato da grandi musicisti della scena mondiale coinvolti nel progetto "Saving Grace", arriva per la prima volta a Bari e, ne siamo sicuri, attirerà migliaia di persone che si sposteranno da ogni parte d'Italia per assistere a un appuntamento musicale letteralmente imperdibile. La nostra è ormai una città europea che ha scelto di investire sempre di più nel driver turistico culturale: ringrazio il Locus Festival che ancora una volta ha scelto il capoluogo pugliese, quest'anno con una chiusura unica e dal grande respiro internazionale».

Le esibizioni intime di "Saving Grace" vedono la band attingere da un repertorio di "musica ispirata al paesaggio onirico delle marce gallesi", canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale.
  • Musica
  • festa del mare
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Il concerto del cantautore era nel programma del Locus Festival
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.