carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023
carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023
Eventi e cultura

Grande festa al Carnevale di Putignano, Mara Venier madrina della 629ma edizione

Emiliano: «Un momento di gioia collettiva, una magnifica sintesi della creatività, dell'allegria e del calore del pugliesi»

Si è chiusa ieri, con la grane festa per la sfilata del martedì grasso, l'edizione 2023 del Carnevale di Putignano, la 629ma della storia e la prima a pieno regime nell'epoca post pandemia. A fare da madrina d'eccezione per la serata l'amata presentatrice televisiva Mara Venier, che ha posato con i visitatori tra i carri allegorici, realizzati dai migliori maestri cartapestai della cittadina in provincia di Bari.

«Il Carnevale di Putignano è una grande festa della nostra tradizione popolare - commenta Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Un momento di gioia collettiva, una magnifica sintesi della creatività, dell'allegria e del calore del pugliesi».

Emiliano continua: «Ringrazio Mara Venier per l'affetto che ci dimostra sempre e per gli occhi pieni di stupore con cui questa sera ha ammirato i carri allegorici in sfilata per il martedì grasso. Uno stupore che ci accomuna tutti, ancora una volta, di fronte al magnifico lavoro dei maestri cartapestai putignanesi, agli organizzatori del Carnevale, al Comune di Putignano e alla sindaca Luciana Laera, a cui va il mio personale ringraziamento. Una storia antica su cui abbiamo scelto come Regione Puglia di investire un milione di euro per far tesoro di questo incredibile patrimonio artistico e culturale, che accanto
al Carnevale di Putignano vede sfilare le celebrazioni di Sammichele di Bari, Manfredonia, Massafra, Gallipoli, Apricena, Bisceglie e Santeramo in Colle».

Luciana Laera, prima cittadina di Putignano, gioisce: «È un bellissimo martedì grasso, oggi, per la città di Putignano. Per l'occasione abbiamo accolto con affetto l'abbraccio di Mara Venier, madrina della 629^ edizione del nostro amato Carnevale».

Presente anche il sindaco metropolitano Antonio Decaro, che commenta: «Il Carnevale Di Putignano è una delle eccellenze della Terra di Bari e della Puglia. Una storia che si racconta da 629 anni e che noi dobbiamo continuare a far conoscere al mondo».
carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023carnevale di putignano - mara venier madrina dell'edizione 2023
  • Antonio Decaro
  • Michele Emiliano
  • Carnevale
  • Putignano
Altri contenuti a tema
SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta Intervento a sorpresa del primo cittadino nella trasmissione condotta da Enzo Tamborra
Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" La risposta del sindaco ad un commento su Facebook è esilarante
Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Nel pomeriggio un sopralluogo a Campi Bisenzio
Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Decaro difende la tassa di soggiorno: «Superati i 250mila euro di introiti»
Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Una struttura di prevenzione del disagio e della devianza minorile e giovanile, coordinata da padre Giuseppe De Stefano
Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Il primo cittadino a Genova per aprire il meeting dei sindaci italiani alla presenza di Mattarella
Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Illustrate le attività estive e suggerite proposte per rendere sempre più funzionale la spiaggia
Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Decaro: «Sostegno a nuove strutture alberghiere per disincentivare il ricorso alla soluzione degli affitti brevi»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.