Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS
Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS
Associazioni

Giornata della lotta all'Aids, Cama Lila attacca: «Comune di Bari non autorizza la manifestazione»

L'associazione lamenta la mancata concessione del suolo pubblico. Leonetti: «Solo un disguido, ci impegniamo a far svolgere l'iniziativa»

Si celebrerà domenica 1 dicembre la giornata mondiale della lotta all'Aids, con iniziative di sensibilizzazione e test salivari gratuiti in tutto il mondo. Anche a Bari l'associazione Cama Lila ha organizzato una manifestazione informativa sui pericoli dell'Aids, sulla trasmissione del virus Hiv e sulla sensibilizzazione dei cittadini al tema. Dall'associazione, però, lamentano il mancato appoggio da parte del Comune di Bari, e in particolare del Municipio I, "rei" di non aver autorizzato l'occupazione di suolo pubblico per il banchetto che Cama Lila sta organizzando per domenica prossima in via Melo, angolo via Principe Amedeo, dalle 9:30 alle 13.

«Le autorizzazioni sono state richieste per tempo», attacca l'associazione di volontariato sulla propria pagina Facebook. «Bari sarà l'unica città del mondo a non celebrare questa giornata, dimostrando ancora una volta il non rispetto delle pari opportunità, visto che per altre celebrazioni arrivano addirittura a chiudere le strade centrali. Il tema dato dall'Unaids quest'anno per il 1 dicembre è "Community make the difference" (Le Community fanno la differenza), e infatti il Comune di Bari fa molte differenze. Ma non in meglio, in peggio», il j'accouse di Cama Lila.

Stempera i toni, invece, Lorenzo Leonetti, presidente del municipio I di Bari: «Stiamo risolvendo il disguido, forse l'associazione ha anticipato troppo i tempi - spiega. Faremo il possibile per far pervenire l'autorizzazione entro domani, ci stiamo attivando affinché si svolga tutto nei tempi previsti, esattamente come facciamo per tutti».

Il Comune di Bari, però, ci tiene a rispedire al mittente le accuse: «Il primo municipio è molto "attenzionato" dalle richieste di occupazione di suolo pubblico, specie in periodo pre natalizio. Non si può però dire che Comune di Bari e Municipio I non siano attenti a un problema così serio come l'Aids. Ci dissociamo dalle parole dell'associazione ma ne sposiamo in pieno la causa, per questo faremo il possibile per far svolgere regolarmente l'iniziativa di sensibilizzazione».

Dalla sua Cama Lila rivendica la propria volontà di «Denunciare l'insufficienza delle azioni proposte dagli enti pubblici locali e regionali su tale tema ed infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti: Bari è una delle città Italiane con il più alto tasso di nuovi contagi da HIV.
  • Comune di Bari
  • bari municipio i
  • hiv
  • aids
  • cama lila
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.