Giorgio Panariello
Giorgio Panariello
Eventi e cultura

Giorgio Panariello e la Puglia: «Una terra alla quale sono legato»

Lo showman toscano si racconta in una intervista esclusiva

È uno dei personaggi dello spettacolo più amati dagli italiani. Mattatore in televisione ma anche sui palchi del teatro, nei grandi eventi. Eclettico e simpatico come pochi, toscanaccio dalla verve unica che ha saputo conquistare anche il cuore dei pugliesi.

Parliamo di Giorgio Panariello, artista di successo, che sarà protagonista nei prossimi giorni di due spettacoli nel tacco d'Italia: il 5 febbraio al Teatro Team di Bari e il 6 febbraio al Politeama Greco di Lecce. Due date nelle quali porterà in scena lo spettacolo "La Favola Mia", per festeggiare i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di "Torno Sabato!" Biglietti disponibili su TicketOne e nelle rivendite abituali.

Dello spettacolo e della sua "seconda fase" abbiamo parlato in una cordiale intervista.

Maestro, le va di parlare del suo spettacolo?
Diamoci del tu, ti prego.

Con grande piacere, Giorgio... Che cosa per te "La favola mia"?
È uno spettacolo diverso dagli altri. Uno spettacolo più intimo, in cui la mia storia è raccontata non soltanto dai miei personaggi, ma da ciò che sono i miei pensieri, le mie riflessioni, anche aneddoti sulla mia vita che ho pian piano riscoperto.

Possiamo interpretarlo come lo spettacolo del "Panariello maturo?"
Sì, è una giusta definizione. A 60 anni, con 40 anni di carriera alle spalle ho scelto di "festeggiare" portando in scena questo spettacolo che rappresenta una parte di me, forse meno conosciuta, ma comunque una parte di me.

Come è nato questo spettacolo?
C'è voluto il lockdown per portarci tutti un po' a riflettere e, a noi artisti anche a creare qualcosa di nuovo..

Quanto ti è mancato il palco durante quel periodo?
Tantissimo. Per chi come me ama lavorare dal vivo la presenza del pubblico trasmette una grande energia. La sua mancanza l'ho accusata. È un po' come quando i calciatori giocano a porte chiuse: manca il calore, il tifo. E le emozioni sono inevitabilmente più fredde.

Come è stato ritornare ad incontrare il pubblico?
Ti sarò sincero: questa estate ero preoccupato; temevo che il pubblico non avesse la stessa intensità del periodo precedente alle restrizioni. Mi sono dovuto ricredere e ne ho raccolto il calore. La gente ha bisogno di tornare alla normalità, anche se in maniera del tutto controllata. I teatri, oggi, sono luoghi sicuri e controllati e sono convinto che il pubblico lo avverte. D'altra parte è anche compito nostro, degli artisti e, ancor più dei comici, provare a restituire alle persone la tranquillità, il sorriso.

Sarai in Puglia il prossimo febbraio con due spettacoli. Ti piace questa regione?
Io sono molto legato alla Puglia. Immagina, sono stato fidanzato con una donna salentina; la conosco benissimo. In più ho tanti cari amici qui, da Gennaro Nunziante a Toti e Tata. È vero, i pugliesi sono un popolo molto selettivo, ,a con un cuore grande ed io sono lieto ricevere il loro affetto.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
"Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" "Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" Ricca programmazione e coinvolgimento di cittadini di ogni età ed estrazione
Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Seconda edizione, con la direzione artistica Marco Grossi
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Gli appuntamenti all'Arena della Vittoria, 4/A, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
"Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari "Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari Anche Cinema ha bandito le audizioni per Cover, Swing, Understudy e ruoli principali per lo show DreamWorks
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.