Generare Culture Nonviolente
Generare Culture Nonviolente
Associazioni

Generare Culture Nonviolente, a Bari un dipinto per tutte le donne

Bottalico: “Un momento di formazione con tantissimi operatori e con l'idea di iniziare un percorso che promuova gentilezza e bellezza nei luoghi ”

"Il dipinto rappresenta le donne in tutto il mondo. Con le nuvole voglio raccontare l'esperienza vissuta da una donna, l'esperienza di violenza passata, quindi possiamo pensare ad una rappresentazione onirica di un momento di passaggio dal buio alla luce. I petali sono vecchi ricordi belli e brutti che vanno via".
Sono le parole di Giuseppe D'Asta artista ed illustratore barese. Con la sua opera si è concluso questo pomeriggio, per il mese di novembre, il programma della rete #Generareculturenonviolente, una iniziativa promossa dall'Assessorato al Welfare del Comune di Bari nata prorpio per sensibilizzare alla cultura della nonviolenza e sono 100 le associazioni e molti i cittadini che hanno hanno aderito a questa iniziativa.
Generare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture Nonviolente
In piazza Balenzano nel corso di un flash mob a cura delle organizzazioni cittidine molti giovanissimi, ragazze e ragazzi, del Centro Servizi per le Famiglie di San Nicola e di Carrassi guidati da l'artista hanno completato l'opera, un murales che ritrae il volto di una donna che le rappresenta tutte.
10 fotoGenerare Culture Nonviolente
Generare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture NonviolenteGenerare Culture Nonviolente
"Oggi abbiamo concluso - spiega l'assessore al Welfare Francesca Bottalico - anche un importante momento di formazione con tantissimi operatori della città di Bari con l'idea di iniziare un percorso che promuova anche la gentilezza, che promuova la gentilezza e la bellezza nei luoghi. oggi insieme stiamo dipingendo uno spazio per noi particolarmente importante per il Welfare in questa piazza simbolo del quartiere Madonnella, uno spazio dove contemporaneamente si promuove l' educazione di genere con la Casa delle Donne del Mediterraneo, si costruisce solidarietà con il presidio dei senza dimora coordinato da In.co.ntra perciò l'idea è anche valorizzare questo spazio come incontro e specialmente realizzare pratiche per rieducare le emozioni rieducare allo stare insieme costruire comunità solidali".
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Iniziativa dell’assessorato al Welfare che offre uno sportello dedicato all’orientamento nell’ambito dei servizi alla persona
Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Servizio nato per integrare e valorizzare attività e competenze di soggetti collettivi che operano sul territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Appuntamento nel pomeriggio al Centro Servizi per le Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca
Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Stamttina il Comune ha premiato chi ha partecipato all'iniziativa solidale durante i mesi estivi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.