L'ambulatorio di odototoiatria del Giovanni XXIII
L'ambulatorio di odototoiatria del Giovanni XXIII
Attualità

Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione

Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari

Si terrà il 4 e 5 aprile 2025, presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e l'Aula Magna "G. De Benedictis" del Policlinico di Bari, il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Orale, dedicato al tema "Chirurgia Orale Pediatrica: stato dell'arte e future trends". L'evento, organizzato sotto la direzione scientifica del Prof. Gianfranco Favia, direttore della scuola di specializzazione e dell'unità operativa di odontostomatologia del Policlinico di Bari, riunirà esperti, docenti e oltre 200 specializzandi da tutta Italia per discutere le ultime novità e le sfide nel campo della chirurgia orale pediatrica. Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari con il presidente della società scientifica di chirurgia odontostomatologica, Luigi Laino.

L'evento approfondirà le ultime tendenze e innovazioni in Chirurgia orale pediatrica, le sessioni scientifiche affronteranno la diagnosi e il trattamento delle patologie oro-mascellari pediatriche, la gestione multidisciplinare di canini inclusi e germectomie, oltre a temi come fibromatosi gengivale, sedazione cosciente e applicazioni dell'intelligenza artificiale in ambito clinico.


Sarà un momento di confronto con esperti nazionali, sono in programma presentazioni di casi clinici con una panoramica completa sulle migliori pratiche e sugli sviluppi futuri della disciplina.
  • Igiene e salute pubblica
Altri contenuti a tema
Chirurgia vascolare e intelligenza artificiale: l’Ospedale Di Venere di Bari protagonista dell’innovazione Chirurgia vascolare e intelligenza artificiale: l’Ospedale Di Venere di Bari protagonista dell’innovazione Oggi e domani esperti a confronto a Trani nell’ambito del Congresso nazionale "Percorsi aperti"
Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A Tra le prime somministrazioni in Italia. Una sola infusione che agisce sul gene alla base della malattia permette di cambiare radicalmente la vita dei pazienti
Al Policlinico di Bari il convegno su medicina di genere e leadership femminile in Puglia Al Policlinico di Bari il convegno su medicina di genere e leadership femminile in Puglia Emiliano, Triggiani e Piemontese: “Investiamo nella cura della vita e della dignità di ciascuna persona attraverso la formazione"
Preservare la fertilità per fini sociali: è disponibile da oggi il contributo ASL Bari per il social freezing Preservare la fertilità per fini sociali: è disponibile da oggi il contributo ASL Bari per il social freezing Approvato il bando per l’erogazione alle donne aventi diritto: dal 3 giugno si possono presentare le domande
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
L’Istituto Tumori di Bari nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva L’Istituto Tumori di Bari nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva La pubblicazione, redatta in lingua inglese e destinata alla distribuzione globale, documenta l’esperienza del team barese
Progetto Healthy Ageing, a Bari coinvolti 1.000 over 65 Progetto Healthy Ageing, a Bari coinvolti 1.000 over 65 Il convegno “L’arte di Invecchiare in Salute: Ricerca, Riflessione e Prevenzione”
L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica Nel 2023 un incremento del +3341,45% nella capacità di attrazione di fondi competitivi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.