Ferrovie Sud Est
Ferrovie Sud Est
Enti locali

Ferrovie Sud-Est, 30mila posti in più sui treni in servizio in Puglia

Con la fase due si amplia l'offerta dell'azienda di trasporto passeggeri per garantire standard di sicurezza

Sono più di 30mila i posti offerti da Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS Italiane) su treni e bus ogni giorno in questo avvio della fase due dell'emergenza Coronavirus in Puglia.

Le novità a bordo e in stazione


L'offerta di posti sui mezzi è stata dimezzata per garantire il distanziamento fra i viaggiatori. Durante questa prima settimana il riempimento medio di bus e treni si è attestato intorno al 10% dei posti disponibili. Nelle tratte più trafficate sono stati previsti rinforzi di bus con corse bis.

Nelle stazioni e nelle fermate più frequentate è stata realizzata una apposita segnaletica a terra per il distanziamento delle persone in sosta e per l'orientamento dei flussi in ingresso e in uscita. E' attivo il servizio di assistenza nelle fermate più trafficate.

I numeri della fase due


1000 bus/giorno, pari al 65% dell'offerta complessiva

circa 25mila posti disponibili

oltre 1700 passeggeri al giorno

63 treni/giorno, pari al 40% dell'offerta complessiva

circa 5500 posti disponibili

circa 500 passeggeri al giorno

Poche regole ma fondamentali

· si sale a bordo solo con mascherina personale, stessa regola vale in stazione e davanti alle fermate dei bus

· è necessario rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro

La risposta positiva dei viaggiatori

Durante la prima settimana di avvio della fase due i viaggiatori hanno dimostrato grande senso di responsabilità rispettando il distanziamento e indossando la mascherina personale.

Info e orari su fseonline.it, al numero verde 800 07 9090 e nelle stazioni/fermate.

  • Ferrovie del Sud Est
  • ferrovie sud est
  • Fse
Altri contenuti a tema
FSE, Linea Bari-Putignano (via Casamassima): modifiche alla circolazione dal 27 gennaio FSE, Linea Bari-Putignano (via Casamassima): modifiche alla circolazione dal 27 gennaio Riprogrammazione del servizio da lunedì 27 gennaio a sabato 1 febbraio
Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore L'iniziativa delle organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, e FAISA CISAL
Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari In circolazione i primi tre convogli di nuova generazione e un altro arriverà entro fine anno
Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico
Ferrovie del Sud Est: su strada arrivano i primi sette bus ibridi per il trasporto regionale Ferrovie del Sud Est: su strada arrivano i primi sette bus ibridi per il trasporto regionale I nuovi mezzi consentono di risparmiare carburante e di ridurre le emissioni di CO2
Ferrovie del Sud-Est lancia il nuovo canale Whatsapp "Fse Infomobilità" Ferrovie del Sud-Est lancia il nuovo canale Whatsapp "Fse Infomobilità" L'obiettivo: dare informazioni in tempo reale su treni e bus in circolazione
Furto di cavi sulla Bari-Putignano, treni cancellati e ritardi Furto di cavi sulla Bari-Putignano, treni cancellati e ritardi Lo ha comunicato in una nota Ferrovie del Sud Est
Il 9 febbraio sciopero del personale delle Ferrovie Sud Est Il 9 febbraio sciopero del personale delle Ferrovie Sud Est Astensione dal lavoro per quattro ore
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.