polizia locale bari
polizia locale bari
Cronaca

Fermato un parcheggiatore abusivo. Denunciato un ladro in spiaggia

Doppio intervento della Polizia Locale fra corso corso Cavour e Pane e Pomodoro. Deferito un 20enne: è accusato di ricettazione

Due operazioni della Polizia Locale. Alle ore 09.00 di ieri un cittadino ha segnalato di essere stato aggredito sul parcheggio di corso Cavour, di fronte l'ex cinema Oriente, dove un parcheggiatore abusivo lo ha costretto, minacciandolo, a desistere dal lasciare il proprio veicolo perché già prenotato da un altro suo "cliente".

L'uomo ha desistito, ma ha allertato la Polizia Locale che è subito intervenuta sul posto: all'arrivo della pattuglia l'uomo dedito all'attività illecita si è dato alla fuga per le vie del centro. Le ricerche degli agenti immediatamente disposte hanno consentito di rintracciare l'uomo, già visivamente identificato, fra i vicoli del centro storico: è stato fermato e condotto in Comando, dove nel frattempo pure il conducente del veicolo intimidito si era portato per sporgere una regolare denuncia.

Dall'identificazione è poi emerso che il parcheggiatore, già con specifici precedenti penali, era attinto da un precedente decreto di espulsione. Per questo è stato emesso un nuovo decreto di espulsione a firma del prefetto Francesco Russo e oltre ad essere sanzionato per l'attività illecita di parcheggiatore abusivo è stato denunciato per minacce e violenza privata verso il cittadino, per minacce e resistenza contro i pubblici ufficiali con l'intimazione a lasciare l'Italia entro 7 giorni.

Verso le 11:30, poi, un nuovo intervento della Polizia Locale si è registrato sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, «dove i nuovi presidi predisposti - fanno sapere dal Comando - si stanno dimostrando efficaci e, speriamo, a breve, risolutivi per ridimensionare le criticità derivanti da azioni illecite e furti in spiaggia». E proprio nel corso di questi servizi, ieri, è stato immediatamente fermato e identificato un 20enne del posto che aveva rubato uno zaino incustodito ad una coppia di turisti.

Gli agenti hanno anche recuperato la borsa, i due iPhone, una PayPal prepagata e i documenti all'interno e restituito il tutto alla vittima che ha sporto la regolare denuncia presso gli uffici del Comando di via Aquilino. Il giovane, con numerosi precedenti penali specifici contro il patrimonio, le persone e che aveva nascosto la refurtiva in ben tre diversi posti dell'area, tutti rintracciati, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari: risponderà di ricettazione.

«I servizi mirati continueranno per tutta l'estate, sono efficaci - dicono -, soprattutto se accompagnati dalla collaborazione dei cittadini il cui apporto alle indagini è essenziale per frenare i casi illeciti che godono del disinteresse di chi osserva e non denuncia o interviene segnalando gli episodi a tutte le forze di polizia».
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controllati anche due esercizi pubblici: il bilancio
Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Palone: «Unire le voci e i suoni per trasmettere i valori di legalità, solidarietà e vicinanza alla comunità»
Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Cittadini stranieri si stavano picchiando. Dal comando di Japigia la richiesta di ulteriore attenzione alla zona
Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Sul posto tempestivo l'intervento della Polizia Locale
Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Intensa attività preventiva nelle ultime 36 ore. Arrestati tre cittadini stranieri
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola 42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola Anche due persone denunciate per furti di telefoni cellulari: il report della Polizia Locale
Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Quest'oggi, 13 maggio, la partenza per il capoluogo salentino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.