ex om
ex om
Scuola e Lavoro

Ex Om, Selektika presenta a Bari il piano industriale ma posticipa al 2021

Incontro in Regione Puglia tra le parti, inizio delle attività previsto tra 12-18 mesi e intanto dovrebbe arrivare la mobilità

Selektika presenta a Bari il piano industriale per gli ex Om ma posticipa l'avvio delle attività. Da gennaio 2020, stando all'accordo firmato, avrebbero dovuto iniziare le assunzioni, ma ora si parla di inizio previsto per le attività tra 12-18 mesi, tempistica che sposta tutto al 2021.

All'incontro in Regione Puglia presenti il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il primo cittadino di Modugno, Nicola Magrone, il presidente della Task Force Leo Caroli, il consigliere del presidente Domenico De Santis, i sindacati e i rappresentanti della Selektika. L'azienda ha confermato la volontà di assumere 128 unità ed investire circa 20 milioni di euro.

«Abbiamo firmato il verbale per l'accesso alla mobilità in deroga che deve partire dal 10 giugno 2019 ed arrivare al 10 giugno 2020 - dichiara Riccardo Falcetta - Entro fine novembre l'azienda deve presentare il piano completo per un investimento di circa 20 milioni di euro. Selektika ha dichiarato di essere disponibile ad iniziare le assunzioni dopo aver montato gli impianti ed essere andati a regime con le quantità di vetro e plastica. Da parte nostra stiamo provando a fare una forzatura dato che avranno bisogno di 12-20 operai per il montaggio delle due linee, per quello cercheremo nell'incontro che dovrà tenersi in Confindustria dopo la fine del mese di convincerli a formare ed assumere questi operai e farli lavorare sul campo, per poi procedere alle altre assunzioni».

«Purtroppo i tempi della burocrazia sono quelli che sono - sottolinea uno degli operai ex Om - ma siamo comunque soddisfatti che questo progetto stia andando avanti. Al momento aspettiamo la mobilità, dopo 9 anni che andiamo avanti a sussidi. Ci troviamo nella posizione di dover essere grati che vogliano assumerci».
  • Regione Puglia
  • Ex OM carrelli
Altri contenuti a tema
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Progetto di Regione, Aqp e Politecnico. Domenica concerto finale al Kursaal Santa Lucia
Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia La scadenza è prevista per le ore 12:00 del 24 settembre 2023. Tutti i dettagli
Psicologo di base in Puglia, pubblicato l'avviso per la formazione degli elenchi Psicologo di base in Puglia, pubblicato l'avviso per la formazione degli elenchi Palma, commissario straordinario dell'ordine: "Ulteriore importante passo in avanti”
La Regione Puglia contro l'abbandono rifiuti, a Bari la dimostrazione di volo dei droni La Regione Puglia contro l'abbandono rifiuti, a Bari la dimostrazione di volo dei droni L’assessora all’Ambiente Maraschio: «Azione di contrasto molto dura contro i trasgressori»
A Bari il convegno di Ambrosetti. I dati: Puglia terzultima per Pil, ma numeri in crescita A Bari il convegno di Ambrosetti. I dati: Puglia terzultima per Pil, ma numeri in crescita Presentato lo studio “L’organizzazione, gestione e comunicazione strategica dell’attrattività territoriale"
Mare della Puglia, firmato a Bari l‘accordo Regione-Capitanerie di Porto Mare della Puglia, firmato a Bari l‘accordo Regione-Capitanerie di Porto Si intensifica la collaborazione tra gli enti a tutela del litorale e dei suoi interessi ambientali e commerciali
Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, l'apertura slitta ancora: non prima di gennaio 2025 Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, l'apertura slitta ancora: non prima di gennaio 2025 Salta la data del 24 luglio. Amati: «In materia sanitaria bisogna essere severi nel fornire le notizie»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.