La firma
La firma
Scuola e Lavoro

Ex Om, dopo sedici mesi si sblocca la cassa integrazione

La curatela finalmente sigla il verbale, si procede dal dicembre 2017 per tutti gli operai

Firmato oggi in Regione Puglia il verbale di accordo per la cassa integrazione in deroga degli operai ex Om. Presenti l'avvocato Giovetti, della curatela fallimentare, e la consulente De Febe dello studio Pedersoli, oltre ai sindacati Uilm, Fim Cisl, Fiom Cgil e Ugl, la task force regionale al completo, il sindaco di Bari Decaro e quello di Modugno, Magrone, due funzionari dell'Inps e l'azienda Selektica.

«Ci siamo presi dieci giorni di tempo - dichiara Riccardo Falcetta di Uilm Bari - perché l'unico pezzo che manca è il preliminare di locazione che Magrone ha preso l'impegno di avere entro questi termini. Subito dopo inizia l'impegno che ci siamo presi come organizzazioni sindacali, in accordo con la curatela e lo studio Pedersoli, ovvero la raccolta di tutto quello che serve dal punto di vista tecnico. Se tutto va bene entro massimo un paio di mesi i dipendenti vedranno la liquidazione di quanto gli spetta. La cassa integrazione in deroga è stata avanzata per tutti i 189 lavoratori in forza alla Tua Industries a dicembre 2017, per cui tutti coloro che per diversi motivi hanno dato le dimissioni nel 2018 o nel 2019 avranno i mesi che gli spettano in proporzione».

«La cosa importante è che la curatela ha firmato perché ci sono i presupposti, ci sono degli articoli di legge come abbiamo sempre sostenuto - sottolinea - inoltre fondamentale che il preliminare per la locazione del capannone è stato già condiviso e venerdì verrà portato in consiglio comunale per l'approvazione».

«I dipendenti da 189 del 22 dicembre 2017 sono rimasti in 150/151 in forza oggi al fallimento - conclude - Selektica ha sottoscritto un accordo per la riassunzione di 128 dipendenti, fuori ne rimangono pochi, tra due anni potrebbero non essercene proprio. Intanto è fondamentale il passo fatto oggi».
  • Sindacati
  • Ex OM carrelli
Altri contenuti a tema
Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Due le sigle sindacali che hanno indetto la manifestazione, Cgil e Uil. E al porto sit-in contro Salvini
Bosch Bari, l'allarme di Cgil:  «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Bosch Bari, l'allarme di Cgil: «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Si è tenuto ieri un incontro sul futuro del sito barese in task force regionale, i sindacati chiedono investimenti
Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Soddisfazione dei sindacati, Dell'Anna: "Grande segnale di responsabilità ed attenzione della regione Puglia"
Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Resta lo stato di agitazione, e lo sciopero con sit-in a Casamassima
Malori in cucina per il troppo caldo, dipendenti McDonald's in sciopero a Bari Malori in cucina per il troppo caldo, dipendenti McDonald's in sciopero a Bari Il presidio domani sera in via Sparano e nel parcheggio del parco commerciale di Casamassima
Cgil Bari, Domenico Ficco è il nuovo segretario Cgil Bari, Domenico Ficco è il nuovo segretario Succede a Gigia Bucci eletta pochi giorni fa alla segreteria regionale
Inclusione lavorativa di disabili, donne e giovani: c'è l'accordo tra sindacati e Comune di Rutigliano Inclusione lavorativa di disabili, donne e giovani: c'è l'accordo tra sindacati e Comune di Rutigliano L'ente pubblico si impegna a inserire negli atti di gara clausole coerenti con il protocollo firmato oggi
Trenitalia, 13 luglio proclamato sciopero nazionale del personale  Trenitalia, 13 luglio proclamato sciopero nazionale del personale  L'agitazione è stata indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.