Cartello di ricerca lavoro
Cartello di ricerca lavoro
Scuola e Lavoro

Eurostat premia la Puglia, disoccupazione in calo e 20 mila posti di lavoro in più

I dati pubblicati dal Sole 24 Ore, Emiliano: «È una notizia che ci rende orgogliosi del lavoro fatto finora»

La Puglia è una delle regioni in cui la disoccupazione si è ridotta maggiormente e in cui, solo nell'ultimo anno, grazie all'utilizzo di politiche mirate e fondi europei, si è riuscito a creare 20 mila posti di lavoro.

«I dati Eurostat, commentati oggi da Il Sole 24 ore, premiano la Puglia come la regione italiana in cui la disoccupazione è scesa di più nel 2018. Abbiamo creato 20mila posti di lavoro in più in 4 anni. È una notizia che ci rende orgogliosi del lavoro fatto finora - dichiara il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - Questi dati ci dicono che la Puglia intera, quella delle piccole, medie e grandi imprese, della produzione, la Puglia della formazione e della ricerca, la Puglia della società, dei lavoratori e delle famiglie, insieme, sta lottando con tutte le sue forze per continuare ad essere la locomotiva del Mezzogiorno. Si tratta di un risultato straordinario, ottenuto dalla tenace capacità di mettere in campo iniziative con risorse pubbliche nazionali e comunitarie per sostenere gli investimenti e i progetti delle imprese».

Secondo Emiliano: «Questo risultato è un contributo che la Puglia dà all'intero Paese, nella consapevolezza che le politiche economiche e industriali debbano incidere in maniera diretta sulla qualità della vita delle persone. In un contesto nel quale altre regioni non ce la fanno, noi rappresentiamo una piacevole anomalia, una controtendenza, attraverso un sistema industriale forte, un sistema sociale coeso, un sistema della formazione e della ricerca che sta producendo innovazione, un sistema di incentivi regionali capaci di adattarsi alle necessità delle imprese e del mondo del lavoro. Qualità e innovazione ingenerano sempre un ciclo positivo per tutti».
  • Lavoro e mestieri
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.