Ospedale
Ospedale
Enti locali

Esenzione per ipertensione, i codici si aggiorneranno in automatico

Con una nota la Regiona Puglia ha fatto sapere che entro 7 giorni verranno ricodificate tutte le posizioni degli assistiti ancora valide

Le esenzioni per ipertensione in Puglia verranno ricodificate in automatico. A comunicarlo una nota della Federazione Italiana Medici di Famiglia di Bari a conferma di quanto ci ha dichiarato una delle persone coinvolte, nel raccontarci il "calvario" subito nell'ultima settimana per riuscire a venire a capo di questo problema. D'altronde non si parla di una cosa da poco, ma di una problematica che tocca solo in Puglia circa 400 mila persone, che all'improvviso si sono ritrovate a dover dimostrare di avere un problema per poter usufruire ancora dell'esenzione.

«Hanno causato disagio inutilmente soprattutto a chi ha problemi di deambulazione e deve incaricare figli o altro per andare a modificare un codice – dichiara una dei 400 mila ipertesi pugliesi – La cosa assurda è stato quanto accaduto la scorsa settimana. Mi sono recata per degli esami all'oncologico e ho dovuto pagarli perché il codice di esenzione 031 non passava, allora mi hanno detto di andare dal medico e farlo modificare. Ho contattato il mio medico di famiglia e non ne sapeva nulla, mi ha detto quindi di andare alla Asl di appartenenza. Mi sono recata in via caduti di via Fani, e dopo aver fatto una fila lunghissima mi hanno detto che dovevo portare dei referti idonei che attestavano le mie problematiche. Il giorno dopo ho portato i referti, ma non andavano bene perché erano privati. Ho quindi chiamato il cardiologo che mi ha rilasciato un attestato pubblico del policlinico».

«Stamattina dopo averlo ritirata mi sono recata alla Asl, dove stavano già protestando per una dicitura errata secondo loro, poi però mi hanno compilato un modulo e dato il nuovo codice da 031401 a 031402, ma mi hanno detto anche che a breve arriverà una circolare al medico di famiglia in cui verrà detto al medico che potrà entro 7 giorni cambiare automaticamente il codice, avranno dei codici da utilizzare e potranno assegnarli a seconda della patologia».

Problema rientrato quindi, anche se per una modifica burocratica molte persone hanno dovuto in questa settimana provvedere a risolvere un problema, che poteva, come poi è stato fatto, essere risolto in modo più semplice, senza creare panico nelle persone malate che hanno creduto di non aver più diritto a nessun tipo di esenzione a causa di una mancata comunicazione precisa in merito. Anche se rimane il problema legato alla modifica che porta molti assistiti a non avere più un'esenzione completa.

Per cui, coloro che hanno un'esenzione ancora valida, facendo seguito alla nota regionale 1844 del 13 aprile 2018, non devono fare nulla, si «procederà alla ricodifica in automatico nella anagrafe degli assistibili di tutte le posizioni degli assistiti in possesso dei codici esenzione 031401 IPERTENSIONE ESSENZIALE, A31402 CARDIOPATIA IPERTENSIVA - S.D.ORGANO, A31403 NEFROPATIA IPERTENSIVA - S.D.ORGANO, A31404 CARDIONEFROPATIA IPERTENSIVA - S.D.ORGANO, A31405 IPERTENSIONE SECONDARIA - S.D.ORGANO, assegnando loro il codice base di esenzione A31401 IPERTENSIONE ESSENZIALE — SENZA DANNO D'ORGANO».

«Mi auguro solo che il prossimo anno non venga di nuovo in mente a qualcuno di cambiare i codici e farci impazzire di nuovo» conclude sconsolata la signora.
  • Regione Puglia
  • ipertensione
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.