maturit
maturit
Scuola e Lavoro

Esami di maturità 2024, ecco le tracce

Gli studenti avranno tempo fino alle ore 14 per completare la prima prova

Alle 8.30 di mercoledì 19 giugno sono scattati gli esami di maturità che interessano 526mila studenti in tutta Italia. Ci sarà tempo fino alle 14 per completare il proprio tema, che vale complessivamente 20 punti sul voto finale.

L'apertura dei plichi telematici ha svelato dopo tanta attesa tutte le tracce su cui i ragazzi potranno scegliere. Sono sette le possibilità di scelta: due differenti analisi del testo (una prosa e una poesia) per la tipologia A; tre temi per la tipologia B, uno di carattere artistico-letterario, uno storico-politico e un altro scientifico-tecnologico; due quesiti di attualità a formare la tipologia C, il cosiddetto 'tema d'ordine generale', quest'anno il Ministero fornirà due tracce d'argomenti vicini alle esperienze dei maturandi.

Le tracce

Ecco, nel dettaglio, le tracce scelte dal ministero per l'anno 2024.
  1. TIPOLOGIA A - Analisi del testo:
    A1 - Il pellegrinaggio tratto da Vita di un uomo di Giuseppe Ungaretti
    A2 - Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello
  2. TIPOLOGIA B - Testo argomentativo:
    B1- la guerra fredda e la minaccia dell'atomica con il testo Storia d'Europa di Giuseppe Galasso;
    B2 - il tema della bellezza con un testo di Maria Agostina Cabiddu;
    B3 - Riscoprire il silenzio di Nicoletta Polla-Mattiot
  3. TIPOLOGIA C - riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità
    C1 - un testo tratto da Elogio dell'imperfezione di Rita Levi Montalcini;
    C2 - un testo tratto da Profili, selfie e blog di Maurizio Caminito.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.