concorso infermieri
concorso infermieri
Scuola e Lavoro

Entro il 31 dicembre il concorsone per infermieri in Puglia, Emiliano: «Prima la mobilità interregionale»

Modalità che prevede una graduatoria unica, affidata alla Asl Bari. Il presidente della Regione: «Respiro di sollievo per i reparti degli ospedali»

Si terrà entro il 31 dicembre 2019 il concorsone per mille infermieri in Puglia. Ad annunciarlo è il governatore Michele Emiliano, che parla di una «Modalità innovativa, sperimentata a Foggia con il concorso unico per gli Operatori Socio Sanitari, che prevede una sola graduatoria regionale».

Le modalità sono state approfondite nel corso della riunione con i dieci direttori generali delle aziende sanitarie pugliesi, convocata dal direttore del Dipartimento regionale Politiche per la Salute, Vito Montanaro. «Il concorso unico regionale sarà centralizzato e affidato ad un'unica azienda – spiega Montanaro – e la Asl individuata è quella di Bari, già dotata di una piattaforma informatica pronta all'uso, avendo appena svolto il concorso per infermieri a tempo determinato. Abbiamo quindi una struttura già predisposta, con una procedura già collaudata. Il supporto tecnico potrà essere fornito sia dall'Azienda Policlinico di Bari sia dall'IRCCS di Castellana Grotte. Il concorso unico prevederà una percentuale da destinare alla mobilità extraregionale».

Prima, però, la mobilità interna. «Il concorso unico sarà preceduto da una procedura di mobilità infraregionale, con sospensione del trasferimento degli infermieri fino al completo espletamento del concorso, in modo da evitare di lasciare buchi in organico. In altre parole, solo quando arriverà l'infermiere assunto per concorso, il collega che ha partecipato alla mobilità, potrà andare via - chiarisce ancora Emiliano. Anche questa procedura di mobilità, differente dunque da quella concorsuale, sarà affidata, con grande probabilità, alla Asl Bari. La graduatoria del concorso unico sarà regionale, con opzioni sulle sedi prescelte espresse dai candidati e scorrimento della graduatoria che sarà valida per tre anni. A breve si procederà a riattivare il tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali».

Il presidente della Regione Puglia commenta: «Stiamo parlando di numeri importanti che attualmente sono in fase di definizione, anche alla luce della recente approvazione da parte della Giunta Regionale dei piani dei fabbisogni per ciascuna azienda. Una bella notizia per migliaia di infermieri e infermiere che, con la loro umanità e la loro professionalità, costituiscono una delle basi fondamentali del nostro sistema sanitario. Un respiro di sollievo per i reparti degli ospedali e una boccata di ossigeno anche per tutte quelle famiglie che assistono i propri congiunti e che spesso si trovano a dover supplire la mancanza di personale infermieristico. Arriviamo a questo risultato grazie al piano di riordino ospedaliero e alla riduzione della spesa farmaceutica, che hanno consentito di trovare il denaro per effettuare queste assunzioni. Nessun taglio nella spesa sanitaria, dunque, ma solo eliminazione degli sprechi, dei buchi dell'organico e migliore organizzazione».

  • Sanità
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Nominata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, d’intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.