Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Emiliano lascia il PD: «Dopo sentenza della Corte Costituzionale non posso rinnovare la tessera»

Il governatore in una nota: «Continuerò a supportare il Partito in ogni modo in cui mi venga richiesto»

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che vieta ai magistrati l'iscrizione, o la partecipazione "sistematica e continuativa", a partiti politici per tutelarne indipendenza e imparzialità, il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano deve lasciare il Partito Democratico, di cui è stato fra i fondatori.

Emiliano, in aspettativa da 14 anni dal suo ruolo di magistrati, in una nota inviata al circolo PD Murat-San Nicola ha scritto: «Per ragioni legate al mio ruolo di magistrato, sia pure in aspettativa per mandato elettorale, devo comunicare la mia decisione, dolorosa ma inevitabile, di non rinnovare l'iscrizione al PD, in ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale in materia. Continuerò a supportare il PD in ogni modo in cui mi venga richiesto e continuerò a frequentare il mio circolo ed ogni istanza di partito alla quale riterrò di intervenire. Vi è infatti che il mio ruolo di capo politico della coalizione di centrosinistra della Regione Puglia è per me coessenziale alla mia militanza nel PD al quale sarò sempre legato».

Immediato il commento dell'ex ministro Carlo Calenda, che su Twitter esulta: «Una buona notizia. Finalmente Emiliano fuori dal Pd».
  • Michele Emiliano
  • Partito Democratico
  • PD
Altri contenuti a tema
Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Discorso in larga parte a braccio del presidente della Regione Puglia, rivolto soprattutto alla sua parte politica
Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO La segretaria nazionale è intervenuta a Bisceglie alla Festa dell'Unità
Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Regionali, il PD lancia Decaro e lavora all'unità della coalizione Regionali, il PD lancia Decaro e lavora all'unità della coalizione Il segretario De Santis: "Nei prossimi giorni confronto con gli alleati. Abbiamo imparato la lezione del 2022, solo uniti possiamo vincere e costruire il futuro della Puglia"
Minacce a Leonardo Palmisano, arriva la vicinanza del PD pugliese Minacce a Leonardo Palmisano, arriva la vicinanza del PD pugliese Dopo le minacce subite dallo scrittore, docente ed attivista per i diritti dei lavoratori
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.