assunzione oss
assunzione oss
Enti locali

Emergenza Coronavirus, in Puglia pronta assunzione di 2mila operatori sanitari

Saranno oltre 500 quelli che prenderanno servizio con l'Asl Bari. Emiliano: «Maggior concorso pubblico della nostra regione»

«Stiamo assumendo 2149 operatori sanitari in Puglia». Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che, insieme al direttore generale dell'Azienda Policlinico Riuniti di Foggia Vitangelo Dattoli, comunica che è stata completata la procedura per il reclutamento degli Oss (operatori socio sanitari) per l'intera Regione Puglia.

«Si tratta del concorso pubblico di maggiori dimensioni mai fatto nella storia della sanità pugliese, realizzato rispettando tutte le regole di evidenza pubblica e dopo un'accurata selezione che ha premiato i più bravi. Tutti questi ragazzi e ragazze entrano in servizio nel pieno di una battaglia durissima. Queste assunzioni non fanno parte di quelle supplementari che ci auguriamo di poter fare dopo l'autorizzazione del Governo per l'emergenza Coronavirus, ma sono le assunzioni che ci eravamo guadagnati portando a termine il piano di riordino ospedaliero e il completo risanamento economico della sanità pugliese. Dopo queste assunzioni assumeremo altri mille infermieri e 600 medici»".

La determina con relativa graduatoria è pubblica da oggi e vedrà impegnati gli uffici del Policlinico Riuniti di Foggia a contattare individualmente e telefonicamente le migliaia di vincitori che potranno optare per l'azienda da loro prescelta.

«Questa attività – spiega il dg dei "Riuniti" Dattoli - è imposta dalle restrizioni alla mobilità causate dall'emergenza Covid-19 e sarà sostenuta con abnegazione e sacrificio da parte del direttore amministrativo, dell'area Personale e del presidente della commissione e della commissione tutta. Il segno della capacità di questa Regione di reagire e adattarsi all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo al pari dei medici, degli infermieri e dei sanitari che sono in prima linea per contenere il contagio».

Da mercoledì 18 marzo gli uffici del personale contatteranno telefonicamente i vincitori per chiedere di esprimere la loro opzione per la sede. Il provvedimento sarà pubblicato sul sito aziendale e nella sezione 'amministrazione trasparente' alla voce 'concorso'. La preferenza verrà determinata sulla base della graduatoria di merito in ordine di posizionamento. Si fa presente che nel caso in cui i recapiti telefonici dei vincitori siano cambiati rispetto a quelli comunicati in fase di presentazione della domanda è bene che vengano comunicate le variazioni ai seguenti numeri: 334.9565050; 338,7285650; 331.6451905; 3387285254.

In totale gli Oss (operatori socio sanitari) assunti saranno 2.149 tra personale interno e posti esterni, così suddivisi:

ASL BARI interni 179 esterni 422

ASL BAT interni 32 esterni 77

ASL BRINDISI interni 10 esterni 235

ASL FOGGIA interni 18 esterni 288

ASL LECCE interni 108 esterni 254

ASL TARANTO interni 8 esterni 90

POLICLINICO DI BARI interni 48, esterni 112

AOU di FOGGIA interni 68, esterni 158

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II
interni 0, esterni 20

ISTITUTO SAVERIO DE BELLIS
interni 7, esterni 15

TOTALI interni 478,
TOTALI esterni 1671
  • Regione Puglia
  • Sanità
  • Michele Emiliano
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Nominata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, d’intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.