Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

Emergenza Coronavirus, dalla Regione Puglia pagati 62 milioni a enti pubblici e privati

Il bilancio dal 27 al 30 aprile. Emiliano: «Queste risorse sono fondamentali per assicurare liquidità alla comunità»

Da lunedì 27 a giovedì 30 aprile, la Regione Puglia ha emesso 919 mandati di pagamento per complessivi 62 milioni 805.228,1 euro. Lo comunica Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, che commenta: «Gli uffici della Regione Puglia stanno lavorando senza sosta, consapevoli della grande responsabilità che hanno in questo momento. Il tempo non è una variabile indipendente, assicurare alla comunità la liquidità delle risorse economiche gestite dalla Regione Puglia è fondamentale».

«Attraverso il direttore del dipartimento Risorse finanziarie Lino Albanese e il dirigente della Sezione Bilancio e Ragioneria Nicola Paladino ringrazio tutti i dipendenti degli uffici per la puntualità con cui stanno assolvendo a questo impegno supplementare per rendicontare ai cittadini la velocità con cui provvediamo ai pagamenti», dice l'assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, spiegando che «Questa settimana il report è centrato esclusivamente sulle spese cosiddette in conto capitale e, cioè, le spese per investimenti, attraverso cui la Regione fa politica attiva nell'economia, sia direttamente che indirettamente assegnando fondi a altri soggetti».

In questo senso, si contano 63 provvedimenti che la Sezione Competitività e Ricerca dei sistemi produttivi ha trasmesso alla sezione Ragioneria che ha provveduto a liquidare, questa settimana, mandati di pagamento per oltre 34 milioni e 300 mila euro, a sostegno degli investimenti di 33 imprese di diversi settori, dall'alberghiero al manifatturiero.

Tra i mandati di pagamento più numerosi, spiccano inoltre i 140 provenienti dalla sezione Promozione e Tutela del Lavoro per circa 3 milioni di euro e i 213 dalla Sezione Formazione Professionale per circa 1 milione e 400 mila euro, a beneficio di 55 tra associazioni e enti di formazione, e 65 ragazze e ragazzi titolari dei voucher di formazione post-universitaria del progetto "Pass Laureati".

La sezione Competitività delle filiere agroalimentari ha liquidato 109 pagamenti per complessivi 2 milioni di euro: sono indirizzati a 69 Comuni per coprire gli oneri sostenuti nella lotta alla Xylella che colpisci gli ulivi e a 40 tra agricoltori e imprese agricole per sostenere la ripresa delle coltivazioni colpite dalla gelata del 2018.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.