
Politica
Elezioni a Bari, primarie a febbraio per il centrodestra ma è fuori Forza Italia
Caroppo, Congedo e Ventola hanno presentato il cronoprogramma che porterà al nome del candidato che si scontrerà con Decaro
Bari - martedì 4 dicembre 2018
16.05
Il centrodestra si compatta ma lascia fuori Forza Italia. Questa mattina al Fortino Sant'Antonio di Bari i coordinatori regionali della Lega, Andrea Caroppo, di Fratelli d'Italia, Erio Congedo, e Francesco Ventola per NcI Direzione Italia hanno lanciato le primarie per la scelta del candidato sindaco da contrapporre a Decaro alle amministrative di maggio 2019.
Il nome che verrà fuori da tale scelta andrà ad affiancarsi a Irma Melini e Pasquale di Rella nella competizione per diventare primo cittadino della città di Bari per il prossimo mandato e sfidare quindi l'attuale sindaco Antonio Decaro.
«Oggi è giornata storica, di svolta - dichiarano - l'avvio di un percorso irreversibile dal quale non si torna indietro, ma aperto alle forze politiche del centrodestra, Forza Italia e Idea, ma anche a tutte quelle liste civiche e movimenti di area che sono chiamati non solo a partecipare alla campagna per le Primarie, ma anche ad esprimere il proprio candidato sindaco».
Le primarie viste quindi come un modo per: «ravvivare il proprio elettorato già in una fase iniziale, riavvicinare alla coalizione tutti coloro che si sono allontanati in questi anni».
Le primarie, stando a quanto dichiarato, si svolgeranno a metà febbraio, dopo aver presentato le candidature a metà gennaio. I nomi che per ora sembrano essere "certi" come candidati sono quelli di Fabio Romito per la Lega, Filippo Melchiorre per Fratelli d'Italia e Davide Bellomo per Direzione Italia. Vedremo a questo punto se Forza Italia o altre forze politiche vicine al centrodestra decideranno di accodarsi o se vorranno correre da sole.
Inizia comunque a delinearsi lo scontro per le amministrative del 2019, all'appello manca effettivamente solo il Movimento 5 Stelle che non si è ancora esposto su eventuali candidati.
Il nome che verrà fuori da tale scelta andrà ad affiancarsi a Irma Melini e Pasquale di Rella nella competizione per diventare primo cittadino della città di Bari per il prossimo mandato e sfidare quindi l'attuale sindaco Antonio Decaro.
«Oggi è giornata storica, di svolta - dichiarano - l'avvio di un percorso irreversibile dal quale non si torna indietro, ma aperto alle forze politiche del centrodestra, Forza Italia e Idea, ma anche a tutte quelle liste civiche e movimenti di area che sono chiamati non solo a partecipare alla campagna per le Primarie, ma anche ad esprimere il proprio candidato sindaco».
Le primarie viste quindi come un modo per: «ravvivare il proprio elettorato già in una fase iniziale, riavvicinare alla coalizione tutti coloro che si sono allontanati in questi anni».
Le primarie, stando a quanto dichiarato, si svolgeranno a metà febbraio, dopo aver presentato le candidature a metà gennaio. I nomi che per ora sembrano essere "certi" come candidati sono quelli di Fabio Romito per la Lega, Filippo Melchiorre per Fratelli d'Italia e Davide Bellomo per Direzione Italia. Vedremo a questo punto se Forza Italia o altre forze politiche vicine al centrodestra decideranno di accodarsi o se vorranno correre da sole.
Inizia comunque a delinearsi lo scontro per le amministrative del 2019, all'appello manca effettivamente solo il Movimento 5 Stelle che non si è ancora esposto su eventuali candidati.