
Eventi e cultura
Edizione Bif&st da record, ma il 2024 è a rischio
Laudadio: «Abbiamo bisogno di sapere tempi certi o il prossimo anno non ci sarà».
Bari - sabato 1 aprile 2023
19.42
«Abbiamo bisogno di sapere tempi certi o il Bif&st nel 2024 non ci sarà».
A dichiararlo è stato il direttore artistico del festival del cinema barese, Felice Laudadio, durante la conferenza stampa finale.
«Se non abbiamo garanzie sufficienti per prendere impegni, noi non muoveremo un dito - ha aggiunto Laudadio -. Organizzare un festival ha bisogno di un anno di lavoro. Se non diamo conferme in tempo perdiamo i film o ci fanno causa per danni, perché li blocchiamo. I tecnici non possono entrare in teatro 24 ore prima dell'evento, hanno bisogno almeno di una settimana».
«Abbiamo voglia di fare una grande edizione nel 2024, ma abbiamo bisogno di garanzie», ha concluso Laudadio.
A smorzare i toni il sindaco, Antonio Decaro che nella stessa occasione ha risposto dicendo: «Do appuntamento al Bif&st 2024, per fugare qualunque dubbio». «Speriamo - ha concluso il primo cittadino - di poter contare sui fondi europei in anticipo rispetto a quello che è accaduto quest'anno per permettere all'organizzazione di poter organizzare per tempo tutti gli eventi».
A dichiararlo è stato il direttore artistico del festival del cinema barese, Felice Laudadio, durante la conferenza stampa finale.
«Se non abbiamo garanzie sufficienti per prendere impegni, noi non muoveremo un dito - ha aggiunto Laudadio -. Organizzare un festival ha bisogno di un anno di lavoro. Se non diamo conferme in tempo perdiamo i film o ci fanno causa per danni, perché li blocchiamo. I tecnici non possono entrare in teatro 24 ore prima dell'evento, hanno bisogno almeno di una settimana».
«Abbiamo voglia di fare una grande edizione nel 2024, ma abbiamo bisogno di garanzie», ha concluso Laudadio.
A smorzare i toni il sindaco, Antonio Decaro che nella stessa occasione ha risposto dicendo: «Do appuntamento al Bif&st 2024, per fugare qualunque dubbio». «Speriamo - ha concluso il primo cittadino - di poter contare sui fondi europei in anticipo rispetto a quello che è accaduto quest'anno per permettere all'organizzazione di poter organizzare per tempo tutti gli eventi».