giornata tipizzazione liceo de nittis pascali
giornata tipizzazione liceo de nittis pascali
Scuola e Lavoro

Donazione midollo osseo, studenti e docenti del De Nittis-Pascali aderiscono alla tipizzazione

La scuola ha risposto all'appello dell'associazione Admo Puglia: «Primo passo per salvare una vita»

Oltre quaranta tra alunni e docenti del liceo artistico De Nittis-Pascali di Bari, questa mattina, hanno aderito alla giornata di tipizzazione promossa da Admo Puglia, diventando così probabili donatori di midollo osseo e cellule staminali.

Tante le curiosità e le domande emerse tre i partecipanti, tutti convinti di un concetto che rappresenta lo spirito di questa iniziativa: diventare "il tipo giusto" e permettere così di salvare una vita. La compatibilità è, infatti, di 1 su 100mila.

La presidente di Admo Puglia, Maria Stea, si è detta «Entusiasta di questa iniziativa che permette ad Admo di raggiungere tanti cittadini interessati utilizzando l'ambulatorio mobile donato dalla Regione Puglia tramite la ASL. L'auspicio è quello di poter raggiungere tutte le università e le scuole superiori della Città di Bari. Chi volesse iscriversi, può farlo sulla piattaforma www.admopuglia.it».

Lorenzo Leonetti - presidente del Municipio I e presidente del consiglio di circolo De Nittis-Pascali - ha detto di apprezzare «La sensibilità mostrata della dirigente Santa Ciriello e degli alunni del liceo su questo delicato argomento. Oggi poter contare sulla determinazione dei ragazzi e dei loro insegnanti ci fa ben sperare per il futuro di tanti pazienti che attendono un trapianto. La solidarietà non deve mai finire perché tutti dobbiamo diventare "i tipi giusti"».
  • admo puglia
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Il partigiano Benedetto Armenise compie cento anni, l'augurio della città di Bari Il partigiano Benedetto Armenise compie cento anni, l'augurio della città di Bari Leonetti: «Grande partecipazione alla festa per il traguardo raggiunto dal nostro concittadino»
Japigia fa festa, nonna Enza compie 100 anni Japigia fa festa, nonna Enza compie 100 anni La festa in casa a cui ha partecipato anche il presidente del Municipio I Leonetti
Madonnella, completata l'installazione del nuovo impianto di illuminazione in piazza Balenzano Madonnella, completata l'installazione del nuovo impianto di illuminazione in piazza Balenzano Leonetti: «Stiamo meditando realizzare qui una nuova area giochi in favore dei tanti bambini del quartiere»
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
Japigia festeggia i 101 anni di nonno Angelo, un bresciano "trapiantato" a Bari Japigia festeggia i 101 anni di nonno Angelo, un bresciano "trapiantato" a Bari Leonetti: «Per la partita Brescia - Bari il suo pronostico è 1-2 per i galletti»
Fogna bianca a Sant'Anna, partiti lavori per la vasca di decantazione Fogna bianca a Sant'Anna, partiti lavori per la vasca di decantazione Leonetti: «Il lungomare Alfredo Giovine si potrà percorrere in modalità “doppio senso alternato”»
Municipio I, due flash mob di Carnevale a Japigia e Torre a Mare. Protagonisti 700 bambini Municipio I, due flash mob di Carnevale a Japigia e Torre a Mare. Protagonisti 700 bambini Duplice festa organizzaao dall'istituto comprensivo Japigia 2-Montalcini nei luoghi di aggregazione
Nonna Anna compie 100 anni, è festa per il quartiere Libertà Nonna Anna compie 100 anni, è festa per il quartiere Libertà Leonetti: «Un grande onore portargli gli auguri del sindaco Antonio Decaro e della città di Bari»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.