cerimonia vittime della strada Cellamare
cerimonia vittime della strada Cellamare
Eventi e cultura

Domani a Cellamare una marcia in ricordo delle vittime della strada

L'evento è organizzato in collaborazione con numerose associazioni locali

Ricordare le vittime della strada e sensibilizzare la cittadinanza a uno stile di guida orientato alla sicurezza. Sono i due obiettivi della seconda edizione di "Un KM di Ricordi, Mi Illumino di Speranza" che si terrà il 15 novembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada (che si celebra il 17). L'iniziativa è organizzata dall'associazione Sicuro e Felice, con il presidente Filippo Bonacci, e il sostegno del Comune di Cellamare. Appuntamento in piazza Don Bosco, davanti alla parrocchia S. Maria Annunziata, con raduno previsto alle 18.20 e partenza alle 19.

Questo evento simbolico vedrà i partecipanti percorrere un chilometro, illuminati solamente dalle torce degli smartphone, in un'atmosfera di rispetto e commemorazione. L'obiettivo è riflettere sull'importanza della sicurezza stradale e ricordare coloro che abbiamo perso a causa di incidenti stradali.

L'evento è organizzato in collaborazione con numerose associazioni locali, tra cui AVIS Comunale Bari, Confassociazioni Puglia, e l'Ausonia Institute, che contribuiranno a rendere la serata un momento di unione e solidarietà. L'invito è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a questo importante atto di memoria e speranza, lo scopo è portare una luce (niente ceri, candele o fiaccole) e condividere un autentico momento di comunità.

Il sindaco Gianluca Vurchio ha dichiarato: "Questo evento non è solo una marcia commemorativa, ma anche un momento di riflessione collettiva sulla sicurezza stradale. Attraverso 'Un KM di Ricordi, Mi Illumino di Speranza', vogliamo mandare un messaggio forte sulla necessità di strade più sicure e sulla responsabilità che ciascuno di noi ha nel prevenire future tragedie".

L'assessora Angela Deflorio, promotrice dell'iniziativa, ha aggiunto: "Con questa marcia, il Comune di Cellamare vuole ribadire il suo impegno a favore di una guida più responsabile e, al contempo, per l'implementazione di politiche di sicurezza più efficaci. È un'occasione per promuovere una maggiore consapevolezza e per stimolare un cambiamento positivo nelle abitudini di guida di tutti".
  • eventi
Altri contenuti a tema
Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Grande successo per il professore più amato del web
"Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari "Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari Un lungo serpentone si sta per muovere da piazza Massari
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Stamattina nella sala giunta di Palazzo di Città la presentazione dell’undicesima edizione
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.