Checco Lione
Checco Lione
Eventi e cultura

Direttamente da "Avanti un altro" arriva a Bari "Checco Lione è Nicola Calia"

L'aspirante comico sperimenta il suo primo spettacolo teatrale nella nostra città presso il Teatro Osservatorio


Nicola Calia, comico ed aspirante supereroe, dopo parecchi anni passati a condurre un tipo di vita che lo vede prima di tutto marito e padre di due figli, non smette mai di credere che il suo desiderio potesse avverarsi e così decide di partecipare nel 2016 alla ventesima edizione del festival nazionale del Cabaret di Martina Franca e, come nelle favole più belle, lo vince. Di qui comincia tutto un percorso molto più professionale ed importante che lo porta a partecipare alla trasmissione condotta da Paolo Bonolis, Avanti un altro, in cui presenta i suoi personaggi di fantasia, tra cui il supereroe pugliese. Collabora anche come inviato di Telenorba per il programma di calcio condotto da Mario Pulpito, Bordo Campo, per cui fa collegamenti dall'esterno degli stadi dove si svolgono le partite più importanti a livello regionale, intervistando a caso i tifosi ed improvvisando con loro sketch comici divertenti.

Domenica scorsa ha sperimentato il suo primo spettacolo, al Teatro Osservatorio, dal titolo «Checco Lione è Nicola Calia». In questo luogo i comici trovano un palco per esibirsi nell'ambito della rassegna «Ridiamo! Una risata li spazzerà via!» a cura del duo comico Otto&Mezzo con Titta Rizzo e Alessandro Schino. Il personaggio del supereroe nasce in realtà più di 15 anni fa nei villaggi turistici della Valtur così come lo vediamo oggi nel programma di Bonolis, anche il vestito è lo stesso: un mantello rosso ed una tutina azzurra con una grande N in pancia che sta ad indicare «No, non sono ancora supereroe»; perché questo personaggio nella sua dimensione immaginaria sta partecipando ad un corso costosissimo che alla fine gli darà i super poteri.

Ma conosciamo meglio chi è Nicola Calia attraverso le sue parole: «Sono proprio io. Nicola Calia nato ad Altamura il 13 ottobre del 1979, quindi andiamo per i 38, anzi no 39, scusatemi io devo portare il conto degli anni». Però che età credi di avere? «Sono rimasto a 18 anni. Prima di arrivare ai 18 anni contavo i mesi ed i giorni che mancavano all'arrivo del compleanno, ma superati i 18 si è proprio spento il cervello e ogni volta che mi chiedono l'età devo fare il calcolo. Allora, io sono del '79 e siamo nel 2018, è una cosa incredibile!»

Il Supereroe e il Sindaco, raccontaci i personaggi che hai portato nella trasmissione Avanti un altro: «Il mio primo personaggio, la mia seconda pelle, è proprio quella del supereroe a cui ho dato il nome di Francesco Lione, per gli amici Checco. Un giovane disoccupato che cerca di inventarsi un nuovo lavoro per campare e per risolvere la sua crisi economica e professionale. Questo giovane cade nella trappola delle truffe che fanno, diciamo al giorno d'oggi e si iscrive ad un corso da supereroe che costa 86 mila euro. É tanto però poi ti dicono che da supereroe basta fare due tre salvataggi e ti sei ripagato il corso. E Checco Lione da Checco Lione quale è, frequenta questo corso». Ultimamente però Checco Lione ha affrontato delle nuove spese, altri 8 mila euro per il corso di giardinaggio, perché gli hanno detto che «Se volere è potere, volare è potare!» e così ha accettato di farlo.

«Il Sindaco invece - continua Nicola Calia - è nato da una storia vera, perché io sono di Altamura e ad Altamura da quasi un annetto il Sindaco è agli arresti domiciliari per le solite storie, truffe, tangenti o appalti truccati». Quindi è per questo che ti vediamo nel programma, dietro le sbarre? «Si, perché quando è stato arrestato il Sindaco io avevo fatto un video su facebook facendo una sua parodia. Gli autori di Bonolis vedendo questa parodia, anche non conoscendo il Sindaco reale di Altamura mi hanno proposto di portare questo personaggio nel programma, perché fa ridere». Quando possiamo vedere i tuoi personaggi in trasmissione? «Le puntate di Avanti un altro vanno in onda tutti i giorni dalle 18:45 su Canale 5. In media nel 33% delle puntate totali ci sono anch'io».
«Checco Lione è Nicola Calia» ha un doppio senso, diciamo interpretativo e in questo spettacolo di circa 70 minuti propone tutti i suoi personaggi uniti da un filo conduttore che è la sua ottima spalla e grande amico Davide de Gioia con cui interagisce durante l'esibizione.
Per quanto di fantasia possano essere questi personaggi c'è sempre un lato del proprio carattere: «Io sono sempre stato così, mi sono preso sempre poco sul serio e chi mi conosce lo sa, nonostante la vita spesso poi ti porta anche a dover essere serio».

Al termine dello spettacolo « Checco Lione è Nicola Calia», Alessandro Schino degli Otto&Mezzo, riguardo la rassegna «Ridiamo! Una risata li spazzerà via!», ci racconta: «Venite a trovarci perché gli spettacoli fanno tutti ridere, Nicola Calia è veramente Lione. È proprio Checco Lione. Già sapevamo della sua comicità e vedere la prima del suo spettacolo è stata una piacevolissima ed ulteriore sorpresa, perché è stato davvero bravo».
  • Arte e spettacolo
  • Teatro
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Gli appuntamenti all'Arena della Vittoria, 4/A, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.