caracciolo emiliano
caracciolo emiliano
Cronaca

Dimissioni Caracciolo: «Indagine non riguarda mio ruolo in Regione Puglia»

La nota dell'ex assessore: «Mi auguro che indagini si concludano entro le elezioni». Emiliano: «Gesto che apprezzo»

Dopo la bufera giudiziaria che lo ha travolto, in mattinata l'assessore all'Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo ha presentato le dimissioni e rimesso le sue deleghe al presidente Emiliano. Lo stesso governatore regionale ha optato per conferire i poteri originariamente delegati a Caracciolo (Qualità dell'ambiente - Ciclo rifiuti e bonifiche, Rischio industriale, Ecologia, Vigilanza ambientale) a Raffaele Piemontese, già assessore regionale al Bilancio e alle Politiche Giovanili.

Il nome di Filippo Caracciolo è venuto fuori nell'ambito dell'inchiesta su ARCA Puglia, iniziata lo scorso dicembre. All'ormai ex assessore si contesta di aver truccato l'appalto per la costruzione di una nuova scuola a Corato, a beneficio di Massimo Manchisi, imprenditore arrestato lo scorso 5 dicembre.

«Al fine di tutelare l'amministrazione regionale e di consentire una serena prosecuzione delle indagini - scrive Filippo Caracciolo in una nota - ritengo opportuno rimettere al Presidente della Regione Michele Emiliano la delega da assessore alla Qualità dell'Ambiente pur precisando che la contestazione mossa a mio carico non riguarda assolutamente l'attività istituzionale svolta in questi mesi».

Da valutare resta la posizione di Caracciolo in vista delle elezioni del 4 marzo. Il politico barlettano, infatti, risulta candidato alla Camera dei Deputati nel collegio di Andria. «Nell'esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura - prosegue l'ex assessore - spero che presto possa essere chiarita tutta la vicenda e dimostrata la mia estraneità ai fatti. Data la concomitanza con l'appuntamento elettorale che mi vede candidato nel collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 4 alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo mi auguro che le indagini possano concludersi a breve. Confido di chiarire davanti agli inquirenti la mia posizione offrendo la massima collaborazione».

Sulla questione si è espresso anche il governatore Emiliano, dicendo che «La cultura istituzionale e politica della quale Filippo Caracciolo è portatore lo ha indotto a tutelare le istituzioni che rappresenta prima di ogni altra cosa. E non posso che apprezzare questo gesto che contribuisce a consentire una, mi auguro, rapida conclusione delle indagini senza turbare la regolare attività della giunta regionale. Aggiungo la mia personale fiducia sul fatto che Caracciolo chiarirà completamente ogni dubbio sollevato dall'Autorità giudiziaria sulla sua condotta».
  • Michele Emiliano
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Discorso in larga parte a braccio del presidente della Regione Puglia, rivolto soprattutto alla sua parte politica
Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.