cerimonia capo gallo
cerimonia capo gallo
Cronaca

Diciassette anni fa il disastro di Capo Gallo, Bari ricorda le sedici vittime

Ieri pomeriggio la commemorazione. L'associazione: «Il processo penale ha dato giustizia ai nostri cari»

Si è svolta ieri nel parco Perotti la cerimonia di commemorazione del disastro di Capo Gallo, in occasione del diciassettesimo anniversario. Il presidente del Consiglio comunale, Michelangelo Cavone, ha deposto una corona di fiori nei pressi della stele in memoria delle vittime sedici vittime dell'ATR 72 partito da Bari, in direzione Djerba in Tunisia, e precipitato nelle acque siciliane il 6 agosto 2005. Una messa in ricordo delle vittime è stata celebrata ieri pomeriggio nella parrocchia di San Sabino.

L'iniziativa, organizzata dall'associazione "Disastro Aereo Capo Gallo 6 agosto 2005", è stata patrocinata dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia.
cerimonia capo gallocerimonia capo gallocerimonia capo gallocerimonia capo gallo
«Questa vicenda ha segnato profondamente la nostra comunità e anche a me, che all'epoca ero sindaco - ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Porto dentro il dolore insanabile di quei momenti, ma anche la grandezza dei legami che piano piano sono nati da quel giorno e che ci hanno portato sino a qui. Legami che si fondano sul desiderio di tenere alta la memoria di chi non c'è più e di battersi sempre per la giustizia, la verità e la responsabilità. Il mio abbraccio va a tutti i familiari e componenti dell'associazione Disastro aereo Capo Gallo per ricordare, insieme a loro, Betta e Chiara, Carmela, Paola, Isabella, Barbara e Francesco, Raffaele, Enrico, Grazia, Rosa, Antonella e Francesco, Anna Palma, Chokri e Moez».

«Il dolore ci ha scavati, ma ci ha anche affratellati; vogliamo mostrare alla collettività barese che non bisogna murarsi nel dolore, piuttosto bisogna aprirsi all'incontro anche quando il dolore è grande come quello che ci è toccato», ha detto Rosanna Albergo Baldacci, presidente dell'associazione dei parenti delle vittime.

«Il processo penale con le sue condanne definitive non ci ha restituito certo i nostri cari, però ha dato giustizia alla loro morte e ha sanzionato, almeno sulla carta, le sofferenze fisiche e psicologiche patite anche dai sopravvissuti - prosegue Albergo Baldacci. Le sentenze da noi ottenute con i nostri valorosi avvocati vengono spesso citate come precedenti nei vari disastri in materia di trasporti, che sono seguiti a quello del 6 agosto 2005. Bisogna imparare dai disastri e diffondere il senso di responsabilità nelle azioni che si compiono e L'insegnamento che le precauzioni umane e le prevenzione tecnologiche, non sono mai abbastanza. Questo è il più grande tributo che noi possiamo rivolgere alle vittime di Capo Gallo».
  • Michele Emiliano
  • Parco Perotti
Altri contenuti a tema
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.