.jpg)
Attualità
Dichiarazioni di nascita, da settembre servizio attivo anche al San Paolo
Iacovone: "Novità importante, nata dall’esigenza di rendere facilmente accessibile la procedura nei quartieri della città in cui ci sono gli ospedali con i reparti di Neonatologia"
Bari - venerdì 15 agosto 2025
Comunicato Stampa
La Ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici comunica che a partire da lunedì 8 settembre sarà possibile effettuare le dichiarazioni di nascita presso la Delegazione San Paolo (via Ricchioni 1). Il servizio è attualmente disponibile presso l'Ufficio di Stato Civile della sede Centrale (corso Vittorio Veneto 4) e presso gli Uffici separati di Stato Civile di Carbonara (via Geremia d'Erasmo 3) e Carrassi- San Pasquale (corso Benedetto Croce 96): l'attivazione del servizio nella Delegazione di via Ricchioni si pone l'obiettivo di agevolare le famiglie dei nuovi nati nel vicino Ospedale San Paolo, come già avviene per le altre strutture ospedaliere della città.
Si precisa che le dichiarazioni potranno essere rese esclusivamente entro il decimo giorno dall'evento nascita: superato il decimo giorno, ci si dovrà rivolgere unicamente alla Sede Centrale. Gli appuntamenti per poter accedere al servizio dovranno essere prenotati sull'agenda digitale Book and Pay. I genitori dovranno recarsi in ufficio muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, e dell'attestazione di nascita in originale, rilasciata dalla struttura sanitaria dove è avvenuto il parto.
"Da settembre i neogenitori potranno dichiarare la nascita dei propri figli anche nella Delegazione del quartiere San Paolo – sottolinea la vicesindaca con delega ai Servizi Demografici Giovanna Iacovone - . Si tratta di una novità importante, nata dall'esigenza di rendere facilmente accessibile la procedura nei quartieri della città in cui ci sono gli ospedali con i reparti di Neonatologia, nell'ottica di potenziare i servizi di prossimità al cittadino. Nonostante la carenza di personale che scontiamo nel garantire i numerosi servizi all'utenza, stiamo puntando a potenziare la presenza dei demografici anche nelle sedi periferiche, in linea con gli obiettivi del decentramento che, pur con qualche difficoltà, stiamo perseguendo".
Si precisa che le dichiarazioni potranno essere rese esclusivamente entro il decimo giorno dall'evento nascita: superato il decimo giorno, ci si dovrà rivolgere unicamente alla Sede Centrale. Gli appuntamenti per poter accedere al servizio dovranno essere prenotati sull'agenda digitale Book and Pay. I genitori dovranno recarsi in ufficio muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, e dell'attestazione di nascita in originale, rilasciata dalla struttura sanitaria dove è avvenuto il parto.
"Da settembre i neogenitori potranno dichiarare la nascita dei propri figli anche nella Delegazione del quartiere San Paolo – sottolinea la vicesindaca con delega ai Servizi Demografici Giovanna Iacovone - . Si tratta di una novità importante, nata dall'esigenza di rendere facilmente accessibile la procedura nei quartieri della città in cui ci sono gli ospedali con i reparti di Neonatologia, nell'ottica di potenziare i servizi di prossimità al cittadino. Nonostante la carenza di personale che scontiamo nel garantire i numerosi servizi all'utenza, stiamo puntando a potenziare la presenza dei demografici anche nelle sedi periferiche, in linea con gli obiettivi del decentramento che, pur con qualche difficoltà, stiamo perseguendo".