Vasco Rossi
Vasco Rossi
Eventi e cultura

Dai concerti di Vasco Rossi e Ultimo a Battiti live e Cremonini, tutti gli eventi dell'estate a Bari

Di mezzo anche gli show di Alt-J, Chemical Brothers e Mika, fino al Piano festival e alla Festa del mare

Sarà un'estate ricca di musica, eventi e cultura quella del 2022 a Bari, che proseguirà fino ad autunno inoltrato. I due eventi più grandi e più attesi sono, senza dubbio, i concerti di Vasco Rossi (22 giugno) e Ultimo (3 luglio) allo stadio San Nicola, già sold out per gli spettacoli dei due amati artisti.

Ma si comincia già dalla settimana prossima: il 17 e 18 giugno, sul lungomare Imperatore Augusto, andrà in scena l'edizione 2022 di Battiti live, mentre al porto di Bari (sempre il 18 giugno) si esibirà la band inglese Alt-j nell'ambito del Locus festival.

Altro evento di grande richiamo sarà il concerto di Cesare Cremonini allo stadio Della Vittoria il 25 giugno, mentre il 14 luglio sulla rotonda di via Paolo Pinto si esibiranno i Chemical brothers nell'ambito del Medimex. Per chi ama la lettura, dal 1 al 3 luglio si svolgerà la seconda edizione di Lungomare di libri, sulla muraglia di via Venezia.

Fra luglio e agosto si continua anche con il Bari in jazz sul sagrato della basilica di San Nicola (Nubya Garcia il 24 luglio e Arooj Aftab il 2 agosto) e con i Municipi sonori dal 31 luglio al 5 agosto, evento che prevede concerti di coro e orchestra del Petruzzelli nei cinque municipi di Bari.

Dal 21 al 29 agosto torna anche il Bari piano festival in giro per la città, mentre il 19 e 20 agosto a Torre a Mare andrà in scena il Premio Nino Rota. L'estate, poi, si chiuderà il 25 settembre con il concerto di Mika al Petruzzelli.

Ma non è finita qui, perché fino al 12 giugno il teatro Margherita ospiterà la mostra di Banksy, per poi far spazio a quelle di Obey (25 giugno-28 agosto), del World press photo (1 ottobre-15 novembre) e di Real bodies (21 novembre-gennaio 2023).

Molti, infine, sono anche gli appuntamenti al Museo civico: Correndo con i lupi (8-26 giugno), Blub - l'arte sa nuotare (30 giugno-28 agosto), Antologia del caos di Nico Angiulli (7 settembre-9 ottobre), La rappresentazione cartografica e le vedute della Terra di Bari dallo origini della stampa (12 ottobre-13 novembre), Occhi - il fiume sotterraneo del dolore (18-27 novembre).

«Molti dei concerti che ospitiamo e torneranno a far risuonare i nostri grandi stadi sono già sold out ma ci saranno tanti eventi in piazza organizzati in collaborazione con l'amministrazione - commenta il sindaco Antonio Decaro. La prossima settimana si comincia con la due giorni di Battiti Live e con il primo appuntamento del Locus festival con il concerto degli alt-J. Presenteremo gli appuntamenti della Festa del Mare e ancora nel teatro Margherita proseguiremo il percorso con la steeet art. Abbiamo tutti voglia di estate, di vivere la città, di goderci qualche ora con gli amici e la famiglia. Bari è pronta ad accogliervi».
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
Mattia Zenzola, da Bari alla vittoria di Amici 22 Mattia Zenzola, da Bari alla vittoria di Amici 22 Il ballerino di latino americano trionfa su Angelina Mango
Un'area verde in piazza Eroi del Mare dedicata a Chiara Fumai: "Talento che ha lasciato un segno" Un'area verde in piazza Eroi del Mare dedicata a Chiara Fumai: "Talento che ha lasciato un segno" L'artista, eccellenza dell’arte contemporanea internazionale, autrice di una ricerca artistica eccentrica e visionaria, è scomparsa nel 2017
Grande successo per il tour di Pio e Amedeo, a Bari arriva una terza data Grande successo per il tour di Pio e Amedeo, a Bari arriva una terza data Appuntamento il 13, 14 e ora anche 15 ottobre al teatro Team. Biglietti disponibili da oggi pomeriggio
“Il Sottile Soffio Dell'Arte”, a Bari in mostra l'arte di Michele Cea “Il Sottile Soffio Dell'Arte”, a Bari in mostra l'arte di Michele Cea Sarà visitabile da oggi, 13 aprile, fino al 22 presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana
Ancora pochi giorni per visitare "Icons", la mostra di Vincenzo Mascoli che omaggia le personalità pop del ‘900 Ancora pochi giorni per visitare "Icons", la mostra di Vincenzo Mascoli che omaggia le personalità pop del ‘900 Fino al 7 aprile negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti a Molfetta e Bari il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart
Inaugurata "Icons", la mostra in cui s'incontrano bellezza e creatività Inaugurata "Icons", la mostra in cui s'incontrano bellezza e creatività I quadri di Vincenzo Mascoli nel salone di Salvo Binetti per un racconto delle icone del '900
“Nella luce il segreto della realtà”, stasera a Bari l'inaugurazione della mostra di Marigliano “Nella luce il segreto della realtà”, stasera a Bari l'inaugurazione della mostra di Marigliano Sarà l’occasione per festeggiare i venticinque anni di carriera artistica della pittrice
"Murat Avatar", un quadro del maestro Picinni per i 200 anni della Bari nuova "Murat Avatar", un quadro del maestro Picinni per i 200 anni della Bari nuova L'opera è stata scoperta in una cerimonia a Palazzo di città dal sindaco Antonio Decaro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.