Dubai
Dubai
Attualità

Da domani al 30 gennaio la Puglia a Dubai per l'Arab Health 2020

Borracino: «La manifestazione apre ad opportunità di collaborazione e di promozione davvero imperdibili»

Promozione a Dubai per le imprese pugliesi che producono dispositivi per la diagnostica e la cura della salute. L'occasione è la più grande fiera dedicata al settore healthcare nell'aerea del Medio Oriente e Nord Africa. Si tratta di Arab Health, in programma a Dubai dal 27 al 30 gennaio 2020 negli spazi del Dubai World Trade Centre. Un evento inserito dalla Regione Puglia nel Programma strategico regionale dedicato all'internazionalizzazione proprio per le opportunità che offre sia per la promozione che per la collaborazione con gli operatori internazionali di settore.

La manifestazione che festeggia quest'anno la 45ma edizione, ha cadenza annuale. Il successo è stato crescente negli anni fino ad arrivare, nell'ultima edizione, a 4.262 espositori provenienti da 159 Paesi e 106.972 visitatori professionali e diventare una delle principali vetrine per la presentazione delle strumentazioni e apparecchiature più innovative. Sarà la Regione - Sezione Internazionalizzazione, in collaborazione con la società regionale in house Puglia Sviluppo, ad accompagnare la delegazione di imprese ad Arab Health.

«Abbiamo assistito in questi anni ad una crescita nelle nuove tecnologie che ha ampiamente investito il settore sanitario - spiega l'assessore allo Sviluppo economico Cosimo Borraccino - Oggi la Puglia è una vera eccellenza in questo campo con realtà imprenditoriali che possono permettersi di competere col mondo vantando una performance esportativa in questo settore che sfiora i 463 milioni di euro nei primi sei mesi del 2019 e che cresce in modo particolarmente sostenuto per i dispositivi medicali. Per di più il Medio Oriente rappresenta una grande mercato di sbocco per le nostre imprese con un valore delle esportazioni verso i soli Emirati Emirati Arabi Uniti in crescita del 39,4%. Il Medio Oriente inoltre sta facendo rilevanti investimenti nel settore dell'healthcare e lo stesso evento di Dubai attira espositori e visitatori da tutto il mondo. Per questo la manifestazione apre ad opportunità di collaborazione e di promozione per le nostre imprese davvero imperdibili e allo stesso tempo ci permette di valorizzare la Puglia come luogo ideale per gli investimenti».

Le imprese della delegazione pugliese sono Amolab di Lecce, Biomed di Modugno (Ba), Casaluci di Corigliano d'Otranto (Le), Echolight di Lecce e Predict di Bari. Oltre a disporre uno spazio espositivo personalizzato all'interno dello stand regionale, avranno la possibilità di realizzare incontri d'affari iscrivendosi gratuitamente alla piattaforma di matchmaking, che permette di promuovere il proprio sistema di offerta, individuare potenziali nuovi contatti e fissare un'agenda di incontri. Altra opportunità di contatti è rappresentata dal Forum Healthcare Infrastructure, un meeting dedicato alle innovazioni nelle infrastrutture a servizio del settore sanitario della durata di 4 giorni che si svolgerà nella stesso Dubai Word Trade Centre.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Nominata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, d’intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.