decaro draghi
decaro draghi
Politica

Crisi di governo, anche Decaro firma l'appello dei sindaci: «Draghi vada avanti»

La lettera di undici primi cittadini: «I partiti pensino al bene dell'Italia. Esecutivo deve continuare»

«Con incredulità e preoccupazione assistiamo alla conclamazione della crisi di Governo generata da comportamenti irresponsabili di una parte della maggioranza». Questo l'incipit di una lettera firmata da undici sindaci di grandi città italiane e destinata al premier Mario Draghi, in seguito alla crisi di governo che ha portato il presidente del Consiglio a rassegnare le dimissioni, per ora respinte dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

A firmare la lettera c'è anche Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci, insieme ai colleghi Luigi Brugnaro (Venezia), Marco Bucci (Genova), Michele De Pascale (Ravenna, presidente Upi), Giorgio Gori (Bergamo), Roberto Gualtieri (Roma), Stefano Lo Russo (Torino), Dario Nardella (Firenze), Maurizio Rasero (Asti), Beppe Sala (Milano) e Matteo Ricci (Pesaro e presidente Ali).

Nella lettera si legge: «Le nostre città, chiamate dopo la pandemia e con la guerra in corso ad uno sforzo inedito per il rilancio economico, la realizzazione delle opere pubbliche indispensabili e la gestione dell'emergenza sociale, non possono permettersi oggi una crisi che significa immobilismo e divisione laddove ora servono azione, credibilità, serietà. Il presidente Mario Draghi ha rappresentato fino ad ora in modo autorevole il nostro Paese nel consesso internazionale e ancora una volta ha dimostrato dignità e statura, politica e istituzionale».

E ancora: «Draghi ha scelto con coraggio e rigore di non accontentarsi della fiducia numerica ottenuta in aula ma di esigere la sincera e leale fiducia politica di tutti i partiti che lo hanno sostenuto dall'inizio. Noi sindaci, chiamati ogni giorno alla difficile gestione e risoluzione dei problemi che affliggono i nostri cittadini, chiediamo a Mario Draghi di andare avanti e spiegare al Parlamento le buone ragioni che impongono di proseguire l'azione di governo. Allo stesso modo chiediamo con forza a tutte le forze politiche presenti in Parlamento che hanno dato vita alla maggioranza di questo ultimo anno e mezzo di pensare al bene comune e di anteporre l'interesse del Paese ai propri problemi interni. Queste forze, nel reciproco rispetto, hanno il dovere di portare in fondo il lavoro iniziato in un momento cruciale per la vita delle famiglie e delle imprese italiane. Se non dovessero farlo si prenderebbero una responsabilità storica davanti all'Italia e all'Europa e davanti alle future generazioni. Ora più che mai abbiamo bisogno di stabilità, certezze e coerenza per continuare la trasformazione delle nostre città perché senza la rinascita di queste non rinascerà neanche l'Italia».
  • Antonio Decaro
  • anci
  • Governo
Altri contenuti a tema
Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Uno spazio verde lì dove sorgeva l'area dell'ex gasometro
Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Appuntamento al Palaflorio con il campionato maschile per nazionali di pallavolo, organizzato dall'Italia
Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano L'annuncio di Decaro: «Finalmente restituiremo dignità e prestigio al lavoro di migliaia di operatori»
A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» Alle 17:57, orario esatto dell'attentato del 1992, il sindaco ha deposto una corona di fiori sulla facciata del Palazzo di Città
San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli In contemporanea si stanno svolgendo i lavori di preparazione a Torre Quetta
Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità La seconda edizione del festival andrà avanti al Libertà fino al 24 maggio. Petruzzelli: «Ripagati gli sforzi»
Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Il primo cittadino: «Queste attività sono coordinate dalla questura. Il comandante Palumbo non è Serpico»
A Bari un murale per Falcone e Borsellino, un omaggio a tutte le vittime della mafia A Bari un murale per Falcone e Borsellino, un omaggio a tutte le vittime della mafia L'opera è stata dall’artista Kris Rizek nella via che porta il nome dei due giudici per conto di UIL Puglia
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.