fotopetizione cgil baritech
fotopetizione cgil baritech
Scuola e Lavoro

Crisi Baritech, proclamato sit in permanente in Prefettura. Cgil Bari lancia la "fotopetizione" solidale

La vertenza si è conclusa con il licenziamento dei 113 operai. I sindacati: «Attiveremo azioni di opposizione legale»

La vertenza Baritech si conclude oggi con un triste epilogo: l'azienda ha notificato via email a tutti i 113 lavoratori le comunicazioni di licenziamento.

Ma la lotta sindacale non finisce qui. Oggi si sono riunite le segreterie confederali di Cgi, Cisl, Uil e Ugl e le segreterie territoriali con le rispettive rappresentanze sindacali aziendali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Ugl Chimici, per una analisi sugli sviluppi della vertenza Baritech.

Il un comunicato congiunto, i sindacati annunciano: «Le segreterie sindacali convengono di proclamare a partire dalla mattinata del giorno 3 febbraio un sit in permanente presso la locale Prefettura, per rafforzare la richiesta di attivazione di una permanente cabina di crisi guidata da sua eccellenza prefetta Antonia Bellomo, che coinvolga i responsabili della task force regionale, i dirigenti del consorzio Asi, il sindaco metropolitano, il sindaco di Modugno e ogni altro soggetto istituzionale che voglia essere presente al tavolo di crisi».

Più avanti si legge: «Si dichiara la ferma volontà di attivare in tempi brevi tutte le forme di opposizione legale ai licenziamenti e tutte le azioni di rivendicazione delle relative spettanze di fine rapporto per i lavoratori, non escludendo la richiesta di interventi di tutela rafforzata per i crediti degli stessi. Si comunica infine che il giorno 3 febbraio alle ore 10, 30 verrà svolta una conferenza stampa con relativa assemblea pubblica presso il piazzale antistante la Prefettura».

E, intanto, la Cgil Bari ha lanciato sui social una campagna di solidarietà per i lavoratori Baritech. Chiunque voglia può scrivere su un foglio un messaggio di solidarietà ai lavoratori, fotografarsi mentre lo mostra e postare l'immagine sui social con l'hashtag #siamotuttilavoratoribaritech. A sostegno della "fotopetizione" il sindacato scrive: «I 113 lavoratori licenziati hanno bisogno di risposte vere e del nostro più forte sostegno. A questo mira la nosta fotopezione: rendere la risoluzione di questa vicenza un esigenza e una istanza collettiva».
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Hotel Palace, nessuna offerta. Ipotesi ricollocamento per i 31 dipendenti rimasti Hotel Palace, nessuna offerta. Ipotesi ricollocamento per i 31 dipendenti rimasti Ieri pomeriggio si è tenuto l'incontro in task force regionale, Saiga ha di nuovo disertato inviando una mail
Vertenza Baritech, incontro in prefettura. No a speculazioni immobiliari Vertenza Baritech, incontro in prefettura. No a speculazioni immobiliari Obiettivo far sì che i 113 lavoratori rientrino in eventuali accordi di vendita dell'immobile
Vertenza Hotel Palace, i sindacati protestano: «Decaro convochi tavolo con le parti» Vertenza Hotel Palace, i sindacati protestano: «Decaro convochi tavolo con le parti» Stamattina il sit-in davanti a Palazzo di città: «Evitare ripresa dell’albergo senza questi lavoratori»
Vertenza Natuzzi, i sindacati: «Invitalia rispetti gli impegni presi» Vertenza Natuzzi, i sindacati: «Invitalia rispetti gli impegni presi» Le sigle confederali tuonano: «Basta sacrifici da parte dei lavoratori»
Crisi Baritech, pronto il licenziamento degli operai. I lavoratori occupano lo stabilimento Crisi Baritech, pronto il licenziamento degli operai. I lavoratori occupano lo stabilimento Niente proroga della cassa integrazione. Cisl: «Dall'azienda un comportamento disumano»
Vertenza Natuzzi, raggiunto l'accordo per la cassa integrazione Vertenza Natuzzi, raggiunto l'accordo per la cassa integrazione La Cigs interesserà complessivamente 449 addetti e vigerà per il periodo 14 Febbraio - 31 Dicembre 2023
Cgil in piazza contro la manovra finanziaria, Gesmundo: «​È assurda, squilibrata e iniqua». Cgil in piazza contro la manovra finanziaria, Gesmundo: «​È assurda, squilibrata e iniqua». Corteo questa mattina in centro città sotto la pioggia, sarà presente anche il segretario nazionale Landini
Baritech, spunta una proposta. Solo 48 ore per renderla reale Baritech, spunta una proposta. Solo 48 ore per renderla reale In riunione Sepac si è presentato un procuratore di alcune aziende, tempi sempre più ristretti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.