Ferrovie Sud Est
Ferrovie Sud Est
Cronaca

Crac Fse, in 19 andranno a processo a Bari per bancarotta

C'è anche l'ex amministratore unico Fiorillo e l'ex ad di Bnl Gallia

Il gup del Tribunale di Bari Valeria Isabella Valenzi ha rinviato a giudizio 19 imputati per il crac di Ferrovie del Sud Est, società di trasporto pubblico locale pugliese dapprima commissariata e poi acquisita da Ferrovie dello Stato. A processo andranno anche gli ex vertici di Bnl. Davanti ai giudici del tribunale di Bari compariranno, a partire dal prossimo 6 ottobre, l'ex amministratore delegato di Bnl Fabio Gallia, oltre a 17 tra ex e attuali dirigenti e funzionari dell'istituto bancario e l'ex amministratore unico di Fse, Luigi Fiorillo.

Sono accusati a vario titolo, e dovranno rispondere, di bancarotta fraudolenta impropria per effetto di operazioni dolose ai danni della società Ferrovie del Sud Est e bancarotta fraudolenta preferenziale in favore di Bnl. Nel procedimento si sono costituiti parte civile il Ministero dei Trasporti, Regione Puglia, Ferrovie del Sud Est e Ferrovie dello Stato.

I fatti contestati risalgono al periodo tra il 2009 e il 2016, ma i reati di bancarotta di cui sono accusati i 19 che andranno a processo sono datati 16 gennaio 2017, quando Fse fu ammessa al concordato. L'inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dal procuratore Roberto Rossi, ha portato a ipotizzare che le condotte dei funzionari di Bnl abbiano comportato un aggravio della situazione debitoria della compagnia di trasporto attraverso la concessione di finanziamenti, il mantenimento di linee di credito in favore della società in dissesto e l'assenza di controlli sulla destinazione delle somme erogate.
  • Ferrovie del Sud Est
  • ferrovie sud est
  • Fse
  • tribunale di bari
  • Crac fse
Altri contenuti a tema
Nuova galleria Mungivacca-Noicattaro, esercitazione di emergenza sulla linea FSE Nuova galleria Mungivacca-Noicattaro, esercitazione di emergenza sulla linea FSE Testate procedure interne ed esterne e verificare i tempi di intervento del soccorso tecnico e sanitario
Incidente Turi, revocati i domiciliari a don Nicola D'Onghia Incidente Turi, revocati i domiciliari a don Nicola D'Onghia La decisione del Tribunale del Riesame
FSE, Linea Bari-Putignano (via Casamassima): modifiche alla circolazione dal 27 gennaio FSE, Linea Bari-Putignano (via Casamassima): modifiche alla circolazione dal 27 gennaio Riprogrammazione del servizio da lunedì 27 gennaio a sabato 1 febbraio
Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore L'iniziativa delle organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, e FAISA CISAL
Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari In circolazione i primi tre convogli di nuova generazione e un altro arriverà entro fine anno
Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico
Ferrovie del Sud Est: su strada arrivano i primi sette bus ibridi per il trasporto regionale Ferrovie del Sud Est: su strada arrivano i primi sette bus ibridi per il trasporto regionale I nuovi mezzi consentono di risparmiare carburante e di ridurre le emissioni di CO2
Lavori non eseguiti al palazzo del Giudice di Pace a Bari, cinque indagati Lavori non eseguiti al palazzo del Giudice di Pace a Bari, cinque indagati Tra di loro l’amministratore delegato di Unicredit leasing spa di Milano, Mario Agostini
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.