antonio decaro
antonio decaro
Attualità

Covid, Decaro spiega il Dpcm: «Nessuno ci controlla a casa, ma i parenti possono passarci il virus»

Il sindaco: «A Bari 500 persone in isolamento, fino a 1000 spettatori al San Nicola. Io non verrò a dire "tu c sta a fash do"»

Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha spiegato in diretta su Facebook il contenuto del nuovo Dpcm che entrerà in vigore da mezzanotte. Il sindaco si è soffermato sui comportamenti da tenere a casa: «Nelle abitazioni private si possono ospitare fino a 6 persone non conviventi, ma questa è una raccomandazione e non un obbligo. Nessuno verrà a controllare a casa nostra, ma il Governo lo ha voluto comunque scrivere perché è importante far capire che la maggior parte dei contagi sono avvenuti in contesti familiari e amicale. Tendiamo a credere che amici e parenti non possano veicolare il virus solo perché li conosciamo; ma non è purtroppo così. Non verranno le forze dell'ordine a controllarci, non verrò io a dire "tu c sta a fash do", ma dobbiamo essere responsabili».

Il primo cittadino spiega che «I contagiati a casa sono 500 a Bari, la stragrande maggioranza sono asintomatici, motivo per cui bisogna stare ancora più attenti perché purtroppo continuano a morire delle persone e alcuni finiscono in terapia intensiva. Dobbiamo rispettare le restrizioni per evitare nuovi lockdown e nuove chiusure delle aziende e dei commerciati. La curva a Bari non si sta alzando, con le restrizioni possiamo continuare a fare la nostra vita».Sugli eventi pubblici, Decaro spiega: «Per le attività culturali continuano a valere il vecchio Dpcm e le ordinanze regionali, mentre per quanto riguarda lo stadio abbiamo suggerito al premier Conte, che ha inserito questo articolo nel Dpcm di stanotte, di aprire al 15% fino a un massimo di 1000 persone. Motivo per cui a Bari potranno accedere 1000 spettatori al San Nicola, stadio da 55mila persone».

Decaro ha ricordato che il Dpcm prevede lo «Stop allo sport amatoriale da contatto. Per i professionisti e per i dilettanti l'attività può continuare, per gli amatori no. Motivo per cui tutti i campi comunali di Bari dove si pratica sport amatoriale da contatto sono stati chiusi già da stasera».Sul trasporto pubblico, il sindaco ribadisce: ««Sugli autobus ci sono molte persone, ma la norma prevede che la capacità dei mezzi pubblici sia ridotta all'80%, con obbligo di mascherina. Stiamo chiedendo al governo di ridurre la capacità, ma non si arriverà mai a rispettare il metro di distanza. Le risorse il governo le ha già stanziate, noi abbiamo aumentato le corse ma in tutta Italia c'è un problema di autobus. Non si acquistano mezzi da una settimana all'altra, ci sono lunghi tempi di produzione. Domani avremo un incontro con il ministro e gli uffici scolastici regionali, per capire se c'è una possibilità di frazionare gli orari d'ingresso e uscita da scuola, così da poter prendere anche gli autobus in orari diversi».

Capitolo bar, ristoranti, cerimonie e feste: «L'attività di bar, ristoranti e pub proseguirà fino alle 24, con somministrazione al tavolo (interno o esterno) - ricorda Decaro. Alle 21, invece, termina la somministrazione a chi sta in piedi per evitare l'assembramento. Alle 24 l'attività deve essere obbligatoriamente chiusa. Sono vietate le gite scolastiche e le feste, sia all'aperto sia al chiuso, tranne che per cerimonie civili e religiose dove si possono invitare fino a 30 persone. Cerimonie civili e religiose sono quelle irripetibili (matrimoni, comunioni, battesimi), tutte le altre, come i compleanni, sono feste e non si possono fare nei ristoranti e nelle sale ricevimento».

Chiosa sui dispositivi di protezione: «La mascherina è obbligatoria all'aperto sempre, anche se si è da soli. In casa va utilizzata se ci vengono a trovare persone che non sono conviventi».



  • Antonio Decaro
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.