L'assessore Romano in visita in un asilo
L'assessore Romano in visita in un asilo
Scuola e Lavoro

Coronavirus, un contest per gli studenti di Bari: «Raccontate la vostra quarantena»

L'iniziativa #QuelliDiIeri è stata lanciata dal Comune di Bari. Romano: «Chiediamo a bimbi e ragazzi di dar sfogo alla fantasia»

Dal Comune di Bari un contest destinato agli studenti delle scuole cittadine per raccontare la loro quarantena. L'assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano ha inviato oggi una nota ai dirigenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Bari per invitarli a lanciare i contest #quellidIieri, proponendo a tutti gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, di condividere la propria esperienza di questo tempo difficile, sospeso, «Che si è portato via le nostre abitudini, le certezze, in alcuni casi persino gli affetti più cari», con l'idea di selezionare i contributi più significativi e farne un libro che raccolga le diverse testimonianze.

Tutti gli scritti (anche post sui social), i disegni, le foto, i video possono essere inviati alla mail: quellidiieri@gmail.com

«Le scuole orami sono chiuse da più di due settimane a causa dell'emergenza Covid-19 - commenta Romano - i bambini e i ragazzi sono impegnati in attività a distanza, ed è fondamentale che tutti restino in casa per evitare la diffusione del contagio. Ognuno di noi sta facendo i conti con un cambio repentino delle proprie abitudini, di tutto ciò che abbiamo sempre ritenuto essere la normalità, e del senso stesso del tempo. Con quellidiieri abbiamo pensato di dare la parola ai nostri bambini e ai nostri ragazzi perché ci raccontino i loro pensieri e le loro riflessioni in questi giorni di resistenza e di cambiamento, per arrivare al domani migliori di come siamo stati ieri. È come se chiedessimo loro di aprire il cuore e la fantasia per farci guardare questo tempo con i loro occhi. Un modo per occuparci di oggi, con l'obiettivo di regalare a chi verrà una testimonianza autentica e libera di questo periodo difficile, per non dimenticare e per poter immaginare insieme, con il contributo degli alunni delle scuole baresi, sentieri non ancora battuti della vita che verrà».


  • Comune di Bari
  • Paola Romano
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.