Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Coronavirus, l'Urp comunale di Bari fa il bilancio: 12mila le chiamate ricevute

Il traffico telefonico ha raggiunto anche picchi di 450 contatti al giorno nelle fasi più acute dell'emergenza

Più di 12mila telefonate dai cittadini per richiedere informazioni sui servizi comunali durante l'emergenza Coronavirus. A oltre due mesi dall'inizio dell'emergenza sanitaria, l'attività di informazione svolta dall'Urp - Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Bari in favore dei cittadini, costretti a casa, è stata garantita dal potenziamento del servizio di call center, tuttora operativo in modalità smart, con 14 linee deviate su telefoni cellulari.

«Non è stato semplice - afferma la dirigente dell'URP Ilaria Rizzo - riorganizzare in tutta fretta un servizio di orientamento e consulenza, nato per garantire un confronto diretto con le persone e assicurare la correttezza di informazioni in costante aggiornamento da parte delle autorità competenti. Nel momento più critico dell'emergenza, gli operatori hanno assicurato il servizio ininterrottamente anche nei gironi di Pasqua e nei weekend, raggiungendo dei numeri davvero incredibili. Ad oggi abbiamo superato le 12mila telefonate, con picchi di oltre 450 telefonate al giorno, numeri che attualmente non registrano alcun decremento e di cui l'80% riguarda l'emergenza Covid».

Sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria 23 operatori dell'URP assicurano dalle loro postazioni domestiche un servizio puntuale di informazione e orientamento. Si aggiornano in videoconferenza tutte le mattine prima di aprire al pubblico le linee telefoniche, prese ininterrottamente d'assalto, e si confrontano costantemente in chat tra loro, con i colleghi dei vari uffici e con gli assistenti sociali, anch'essi in smart working.

«Malgrado le oggettive difficoltà - aggiunge la dirigente - dovute ai limiti tecnologici, al sovraccarico delle linee e al forte stress emotivo, i nostri operatori continuano a mantenere alta la qualità professionale e umana, offrendo anche conforto e, a volte, supporto psicologico a persone sole e disperate, in gravi difficoltà economiche o sanitarie"»

Di seguito si riepilogano i contatti dell'Ufficio relazioni con il pubblico:


recapiti Call center:
☎ 080/5772392 080/5774839 080/5772473 080/5774645 080/5775415 080/5772390 - 080/5772391 080/5772393 - 080/5772274
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Ufficio Relazioni con il Pubblico Servizi Demografici
☎ 080/5773393 - 080/5773394
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Ufficio Relazioni con Pubblico Servizi alla Persona
☎ 080/5772526 – 080/5772527
Dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30 e il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Ufficio Relazioni con il Pubblico Tributi
☎ 080/5773548
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; martedì dalle 15.30 alle 17.00

mail:
urp@comune.bari.it
  • Comune di Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.