camera di albergo
camera di albergo
Enti locali

Coronavirus, gli alberghi della Puglia destinati all'emergenza sanitaria?

Al via l'interlocuzione fra Regione e associazioni di categoria per individuare strutture dove ospitare persone in quarantena

Alcune strutture alberghiere della Puglia potrebbero essere destinate a coprire parte del fabbisogno sanitario regionale durante l'emergenza Coronavirus. Con una conference call, promossa dall'assessore all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone, e da Mario Lerario, dirigente sezione protezione civile in Puglia, alla quale hanno partecipato il direttore del dipartimento, Aldo Patruno, il dirigente di sezione, Patrizio Giannone, e i rappresentanti di Confcommercio, Confindustria, Confesercenti e Confcooperative, è stato avviato oggi un percorso che in tempi strettissimi porterà alla firma di un protocollo che consentirà alla Protezione civile di avere la disponibilità di strutture alberghiere in Puglia che si prestano ad accogliere due tipologie di persone, secondo i fabbisogni dichiarati dalla Protezione Civile.

Si tratta di personale medico e paramedico che ne farà richiesta perché desidera soggiornare al di fuori della propria famiglia per evitare possibili contagi e di cittadini che sono stati in contatto con contagiati e vogliono effettuare la quarantena al di fuori del nucleo familiare. Per questa seconda categoria la Protezione civile ha già fatto una prima valutazione sui numeri: sarebbero circa 1.500 persone.

L'assessore Capone, ringraziando la protezione civile per il grande lavoro che sta facendo in Puglia e le associazioni di categoria del turismo per la disponibilità e la collaborazione dimostrata, ha detto: «Ci rendiamo conto della situazione drammatica per gli operatori del turismo ed anzi stiamo varando anche nuove misure per il sostegno economico in questo difficile momento. E siamo consapevoli che l'emergenza sanitaria viene al primo posto; ringraziamo per questo quanti in questo difficile momento sono disponibili ad offrire le proprie strutture per aiutare il lavoro della Protezione Civile nel contenimento del contagio nella nostra regione».
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.