Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

Coronavirus, dalla Regione Puglia 600 milioni euro di pagamenti a enti pubblici e privati

La cifra è stata versata nell'ultima settimana. Emiliano: «Proviamo ad accelerare gli adempimenti nei confronti di tutti»

Questa settimana la Regione Puglia ha emesso complessivamente 2.118 pagamenti per un totale di 597 milioni e 275 mila euro. Una cifra che, per il 93 percento, riguarda il Servizio sanitario regionale e il finanziamento ordinario per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza.

«Dopo 7 settimane di blocco dell'Italia a causa della pandemia da coronavirus - osserva il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - ci stiamo impegnando per rendicontare, ogni sabato, alla comunità pugliese, l'andamento dei pagamenti della Regione. Per rispondere alla richiesta di liquidità necessaria stiamo provando ad accelerare l'assolvimento degli impegni regionali nei confronti di tutti: del complesso sistema che gravita intorno all'Amministrazione regionale, anzitutto quello che assicura i servizi sanitari e della protezione civile; del sistema degli locali e degli altri enti pubblici, stazioni appaltanti di interventi finanziati con i fondi europei di sviluppo regionale; degli operatori economici, delle famiglie e dei cittadini».

In tutto, questa settimana, si tratta di 1.189 beneficiari verso cui, non considerando i 555 milioni di euro del finanziamento ordinario corrente dei Lea del Servizio sanitario regionale, la Banca d'Italia ha ricevuto ordini di pagamento dalla Regione per 42 milioni 239.626 euro.

«Siamo riusciti a pagare circa 2 milioni e 700 mila euro a 131 enti privati che si occupano di formazione, su un totale di circa 4 milioni di euro relativi alla Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale: risorse decisive nella prospettiva della ripresa, come gli oltre 2 milioni di euro di contributi agli investimenti pagati, questa settimana, a 134 imprese», osserva Raffaele Piemontese, assessore regionale al Bilancio.

I Comuni hanno ricevuto oltre 2 milioni e 27 mila euro per gli anziani, 1 milione e 951 mila euro per i soggetti a rischio di esclusione sociale, 1 milione e 319 mila euro per il diritto alla casa, più di 721 mila euro nell'ambito della politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia, circa 570 mila euro come contributi agli investimenti nell'edilizia residenziale pubblica e locale, i piani di edilizia economico-popolare, l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa, circa 65 mila euro per interventi per l'infanzia e i minori e per gli asili nido.

Per la tutela del territorio e dell'ambiente questa settimana sono stati pagati 4 milioni e 621 mila euro ai Comuni e alle imprese controllate o partecipate, oltre 4 milioni e 600 mila euro per trasporti e diritto alla mobilità, 934 mila euro per energia e diversificazione delle fonti energetiche.

Nell'ambito della tutela e della valorizzazione dei beni e delle attività culturali sono stati emessi pagamenti per 2 milioni 288 mila euro tra contributi agli investimenti dei Consorzi di enti locali, dei Comuni, delle Università e delle imprese.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.