controlli polizia locale
controlli polizia locale
Cronaca

Controlli della polizia locale a Ferragosto, 49 multe per eccesso di velocita e uso del cellulare

Scoperta anche un'area a San Giorgio adibita a discarica pubblica, denunciato il proprietario

Fine settimana di Ferragosto caratterizzato da controlli predisposti dalla Polizia Locale per quanto riguarda il traffico cittadino sulle strade comunali, provinciali e statali nei tratti di competenza e per reati ambientali.

Sono state 902 le violazioni al codice della strada accertate, di cui 33 relative alla velocità, 41 hanno interessato la guida dei monopattini, 16 contestazioni per l'uso del cellulare alla guida. Sorpresi alla guida in centro città due conducenti stranieri con patente falsificata: denunciati entrambi all'autorità giudiziaria per i reati previsti dagli artt.477 e 482 del codice penale e sanzionati per la guida senza patente, violazione per la quale è prevista una sanzione pecuniaria da euro 5.100 ad euro 30.599 e il fermo del veicolo per 3 mesi (in caso di recidiva nel biennio la sanzione è penale e prevede il sequestro del veicolo per la confisca); uno dei due conducenti aveva perfino avviato presso la Motorizzazione la pratica per la conversione della patente falsa, procedura bloccata con segnalazione agli Uffici del Dipartimento.

Nell'ambito dei controlli ambientali, tra tutte le violazioni accertate, risultano contestate 7 violazioni per mancata raccolta differenziata e 13 violazioni per irregolare deposito di ingombranti su area pubblica.

Scoperta un'area in località San Giorgio, adibita a discarica abusiva; il proprietario del sito, nonché autore del deposito seriale, è stato denunciato all'autorità giudiziaria sia per il reato di Discarica abusiva che per l'attività illecita di Gestione di rifiuti, tutte fattispecie previste e punite dal Testo Unico Ambientale; l'area di circa 250 mq con un autocarro utilizzato nell'esercizio dell'attività abusiva sono stati sequestrati a disposizione dell'autorità giudiziaria a cui risulta inviata la dovuta informativa di reato per il confronto garantito con la difesa della parte indagata.

Sei le contestazioni per occupazioni abusive di area pubblica da parte di attività commerciali, mentre 18 i controlli ad attività di noleggio con conducente e taxi già autorizzati con 2 soggetti sanzionati.

Presidiate le strade statali (SS16) e le provinciali nelle giornate del maxi esodo di ferragosto con i mezzi della Protezione civile comunale e i veicoli di Servizio della Locale; registrati solo rallentamenti e code in genere, e nella giornata di ferragosto nessun evento di rilievo.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.