guardia di finanza carnevale di putignano
guardia di finanza carnevale di putignano
Cronaca

Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano

Le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro circa 300 capi di abbigliamento risultati contraffatti

n concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone per ognuna delle cinque giornate in cui si sono svolte le sfilate dei carri allegorici, il Comando Provinciale di Bari ha disposto un mirato dispositivo di controllo economico del territorio, per assicurare, in concorso con le altre Forze di Polizia, il regolare svolgimento della manifestazione.

In particolare, l'attività di polizia economico – finanziaria posta in essere dai Finanzieri della Tenenza di Putignano è stata finalizzata al contrasto del commercio abusivo, della contraffazione, della vendita di prodotti pericolosi nonché alla verifica del regolare assolvimento degli obblighi di natura fiscale.

All'esito dell'attività di controllo, sono state riscontrate oltre 40 irregolarità per mancato rilascio scontrini e ricevute fiscali nonché, nei confronti di due operatori economici, è stata contestata l'omessa installazione del misuratore fiscale.

Inoltre, gli interventi operati a contrasto dell'abusivismo commerciale e della vendita di merci contraffatte e pericolose hanno permesso di sottoporre a sequestro circa 300 capi di abbigliamento contraffatti.
  • Guardia di Finanza
  • Putignano
Altri contenuti a tema
Omaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari Omaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari 600 allievi finanzieri della Scuola del capoluogo hanno accompagnato la commemorazione
GdF Bari: bancarotta e imposte non pagate, sequestri per oltre 14,5 milioni GdF Bari: bancarotta e imposte non pagate, sequestri per oltre 14,5 milioni Nel mirino della Guardia di Finanza di Bari due società, una attiva nel campo degli immobili, l'altra dell'energia. In corso diverse perquisizioni
Tangenti e appalti truccati, scossone in Puglia. Interdizione per Elio Sannicandro Tangenti e appalti truccati, scossone in Puglia. Interdizione per Elio Sannicandro Coinvolto nell'inchiesta per una presunta tangente di 60mila euro
Corruzione e turbata libertà degli incanti, maxi operazione della Finanza Corruzione e turbata libertà degli incanti, maxi operazione della Finanza Emesse misure cautelari personali nei confronti di 11 persone
Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Raggiunto un debito con l'erario per una sola annualità pari a 1,7 milioni di euro
Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Il parcheggio era stato ricavato trasformando e livellando il suolo attraverso l’interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni
Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Sono uomini legati a clan di spicco della criminalità barese, di cui uno operante sul territorio di Valenzano
Scarpe contraffatte sequestrate a Bari, donate in beneficenza Scarpe contraffatte sequestrate a Bari, donate in beneficenza Sono state date ad alcune tra le numerose associazioni attive in Puglia a favore delle persone più bisognose
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.