Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Contributo alloggiativo 2019, pubblicata la graduatoria definitiva

Un fondo da 5 milioni di euro. Dalla prossima settimana partiranno le operazioni di liquidazione

È online da stamattina sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, la graduatoria definitiva degli aventi diritto al contributo alloggiativo ad esito del bando 2019 (competenza 2018), distinti in ammessi, esclusi e destinatari di contributi non erogabili (perché inferiori a una mensilità del canone di locazione).

L'importo complessivo del finanziamento ammonta a 5.516.379.8 euro, così suddivisi:

€ 4.655.425,16 fondo regionale e fondi destinati al Comune per morosità incolpevole
€ 274.044, 24 cofinanziamento del Comune di Bari
€ 586.510,46 fondo regionale premialità Contributo alloggiativo.

I beneficiari sono complessivamente 2.865, i non ammessi 346, i non erogabili sono 22.

Stante l'emergenza sanitaria in atto, al fine di accelerare le procedure di liquidazione, l'assessore al Patrimonio Vito Lacoppola, d'accordo con il dirigente della ripartizione Giuseppe Ceglie, rende noto che tutti coloro i quali, nel redigere la domanda, non abbiano indicato un IBAN valido per ricevere un bonifico bancario (che non sia il codice IBAN dei libretti postali dove avviene l'accredito della pensione da parte dell'INPS), potranno farlo da subito semplicemente inviando una mail all'indirizzo: rip.patrimonio@comune.bari.it. In questo caso l'intestatario del conto di cui si comunica l'IBAN dovrà necessariamente essere il soggetto che ha presentato e sottoscrittola domanda, e nessun altro.

Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare - solo ed esclusivamente telefonicamente - la Coseca, ditta esterna incaricata del servizio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17, a questo numero: 3926847259.

La liquidazione dei contributi da parte della Unicredit, banca tesoriera del Comune di Bari, inizierà materialmente la prossima settimana, e pertanto la comunicazione dell'Iban consentirà una celere liquidazione.
Il rispetto delle attuali normative in materia di contenimento del Covid-19 spinge gli enti locali a prediligere l'accredito tramite bonifico bancario: in assenza di conto corrente, nei prossimi giorni sarà comunque indicato un calendario di apertura contingentato di alcuni degli sportelli Unicredit presenti sul territorio comunale.

«Con anticipo rispetto ai tempi tecnici normalmente necessari per la conclusione del procedimento amministrativo - commenta Vito Lacoppola - pubblichiamo oggi la graduatoria dei beneficiari del contributo alloggiativo, grazie alla disponibilità della Regione Puglia, che in brevissimo tempo ha accreditato le somme spettanti al Comune di Bari, e al lavoro straordinario degli uffici della ripartizione Patrimonio, che ringrazio di cuore a nome dell'amministrazione comunale. Si tratta di un provvedimento generalmente molto atteso ma oggi più che mai, visto che il lockdown dovuto all'emergenza sanitaria ha messo in seria difficoltà moltissimi cittadini per i quali il contributo alloggiativo oggi può rappresentare un'autentica boccata di ossigeno in attesa dell'auspicato ritorno alla normalità. Inoltre l'importo disponibile quest'anno è particolarmente cospicuo, così che mediamente il contributo arriva a coprire il 70% delle spese annuali sostenute per l'affitto dai richiedenti».
  • Comune di Bari
  • contributo alloggiativo
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.