bifest 2019
bifest 2019
Eventi e cultura

Continua il Bif&st a Bari, arrivano Sergio Rubini e Rocco Papaleo

In mattinata per la consueta masterclass al Petruzzelli appuntamento con il produttore di "Dogman" Paolo Del Brocco

Prosegue il Bif&sta a Bari. Tantissimi appuntamenti di cinema e di approfondimento anche per questa settimana giornata.

Il produttore Paolo Del Brocco è il protagonista della masterclass che, venerdì 3 maggio alle 11 al Teatro Petruzzelli, apre la settima giornata del Bif&st 2019. L'incontro è anticipato dalla proiezione del film Dogman di Matteo Garrone.

Per le Anteprime Internazionali, alle 21 al Petruzzelli, Il grande spirito alla presenza del regista e attore Sergio Rubini e dell'attore Rocco Papaleo. Prima della proiezione saranno consegnati il Premio Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence al produttore cinematografico Paolo del Brocco, i Premi nuovo IMAIE per la migliore attrice e il miglior attore rivelazione, e per i Premi Opere Prime e Seconde, il Premio Ettore Scola per il miglior regista, il Premio Mariangela Melato per il cinema per la migliore attrice protagonista, e il Premio Gabriele Ferzetti per il miglior attore non protagonista.


Per gli incontri con gli autori in programma al Teatro Margherita alle 13 ci saranno: il regista Sergio Rubini e l'attore Rocco Papaleo per Il grande spirito (Anteprima internazionale) insieme al direttore dell'Apulia Film Commission Antonio Parente, il regista Phaim Bhuiyan e la sceneggiatrice Vanessa Piciarelli del film Bangla (Nuovo Cinema Italiano), gli attori Melody Klaver e Nabil Mallat per Rafael(Panorama), il regista Pippo Mezzapesa per il film Il bene mio (Opere Prime e Seconde), il regista Dario Albertini, gli attori Francesca Antonelli, Andrea Lattanzi e Renato Scarpa, per il film Manuel (Opere prime e seconde).

Alle 9:30 al Galleria ci sara' una proiezione anticipata per la stampa de Il Grande Spirito

Per Focus su al Teatro Margherita alle 17, incontro con i vincitori del Premio Nuovo IMAIE per la migliore attrice e il migliore attore rivelazione, alla presenza del presidente Nuovo IMAIE, Andrea Miccichè e alle 19 incontro con i premiati di Opere prime e seconde.

Ultima giornata di Panorama Internazionale al Teatro Petruzzelli con i film Sealed Lipsdi Bernd Bohlich alle 16:00 e Meltemalle 18:30 alla presenza del regista Basile Doganis.

Ultimo giorno anche per le Opere prime e seconde con i film La terra dell'abbastanza alla presenza dei registi Damiano D'Innocenzo e Fabio D'Innocenzo e degli attori Andrea Carpenzano e Matteo Olivetti (h 18:00, Galleria 6) e Sulla mia pellealla presenza del regista Alessio Cremonini e dell'attrice Brunella Voto ( h 20:30, Galleria 6).

Nella sezione Nuovo Cinema Italiano la proiezione del film Il corpo della sposa. Flesh out con l'intervento in sala della regista Michela Occhipinti, della sceneggiatrice Simona Coppini, e del produttore Andrea Occhipinti (h 17:00, Galleria 1)

Per Eventi speciali la proiezione del film Notarangelo ladro di anime di David Grieco alla presenza dei produttori Peppe e Toni Notarangelo e Michele Cecere e del presidente Luce Cinecittà. A seguire il concerto di Soballera. (h 19:15, Galleria 1).

All'ex Palazzo delle poste alle 9.30 ci sarà la presentazione del libro "Sogni da sogni. Studi di letteratura e cinema" alla presenza dell'autore Raffaele Cavalluzzi.

Al Multicinema Galleria per il Festival Ennio Morricone saranno proiettati i film Galileo di LilIana Cavani (h 9:30, Galleria 1), Sostiene Pereira di Roberto Faenza (h 11:00, Galleria 5), Pasolini. Un delitto italiano di Marco Tullio Giordana (h 15.15, Galleria 5), Allonsanfàn di Paolo e Vittorio Tavani (h 18:00, Galleria 5), La leggenda del pianista sull'oceano di Giuseppe Tornatore (h 20:15, Galleria 5).

Prosegue la rassegna Intolerance con la proiezione dei film Timbuktu di Abderrahmane Sissako (h 15: 30, Galleria 3) e Philomena di Stephen Frears (h 19:00, Galleria 3).

Per la rassegna Cinema e Scienza previsto il film Thank you for the Rain di Julia Dhar (h 15.15, Galleria 4). A seguire il dibattito con Antonella Pisani, fisico climatologo ricercatore dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del CNR.

Per Tortura Diritto Cinema il film Stranger in Paradise di Guido Hendrix, e a seguire il dibattito con Padre Giulio Albanese, direttore di "Popoli e Missione", Giuseppe Morgese, docente di Diritto dell'Unione Europea, Università di Bari, Carmen Ventrella, docente di Diritto ecclesiastico, Università di Bari, e con Fabrizio Versienti, Giornalista Il Corriere del Mezzogiorno (h 18:15, Galleria 4).

Prosegue la rassegna Retrospettiva Blumhouse con il film Halloween di David Gordon Green (h 22.30, Galleria 6).
  • Bif&st
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
Edizione zero del Bif&st del dopo Laudadio, Iarussi: «Torniamo nei cinema» Edizione zero del Bif&st del dopo Laudadio, Iarussi: «Torniamo nei cinema» Il festival verrà aperto il 22 marzo del nuovo film di Silvio Soldini alla presenza del regista
Call FuoriBif&st: entro il 16/2 le adesioni per attività commerciali e culturali di Bari Call FuoriBif&st: entro il 16/2 le adesioni per attività commerciali e culturali di Bari la XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, affidato quest’anno alla direzione artistica di Oscar Iarussi, in programma dal 22 al 29 marzo prossimi
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” L’attore:”Bari mi è sempre stata molto simpatica e vedere il cinema pieno è bellissimo”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.