Gdf foto tabacchi contrabbando JPG
Gdf foto tabacchi contrabbando JPG
Cronaca

Contabbando di tabacchi e accessori, sequestrati 25 milioni di prodotti

Il materiale trovato all'interno di un autoarticolato proveniente dalla Grecia

I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente ai Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato proveniente dalla Grecia, sequestrando oltre 25 milioni di prodotti accessori ai tabacchi da fumo di contrabbando.

Il mezzo, sbarcato dalla motonave "Superfast II", è stato selezionato nell'ambito della quotidiana attività di analisi dei rischi posta in essere congiuntamente, in attuazione del Protocollo di Intesa siglato da Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane e Monopoli.

La documentazione di accompagnamento esibita dall'autista, all'atto del controllo, attestava il trasporto di merce varia avente destinazione finale una società nel napoletano. Le attività di riscontro effettuate hanno permesso di constatare che la merce trasportata era costituita da diversi bancali di cartine da tabacco "OCB" e filtri "RIZLA". Trattandosi di merce sensibile, assoggettata alla stessa disciplina dei tabacchi lavorati esteri, gli operanti, sospettando anche irregolarità sul trasporto, hanno proceduto ad analisi più dettagliata attraverso fonti info-investigative in uso alla Guardia di Finanza e alla locale Agenzia delle Dogane.

Gli approfondimenti esperiti hanno permesso di sottoporre a sequestro circa 6.000.000 di cartine da fumo "OCB" e 19.320.000 di filtri "RIZLA" poiché importati in territorio nazionale in contrabbando e destinati a società sprovvista di una regolare concessione per la rivendita degli stessi, per un totale di diritti evasi (Imposte di Consumo e IVA) di oltre 111.000 euro.

Inoltre, a seguito della segnalazione inviata al Reparto del Corpo competente nei confronti della società importatrice, nei giorni successivi sono stati eseguiti ulteriori controlli presso i depositi dell'azienda che hanno permesso il rinvenimento e il sequestro di ulteriori 21.300.000 prodotti accessori ai tabacchi da fumo di contrabbando, con la contestazione di 93.673 euro di diritti evasi.

La delicata e tempestiva attività di coordinamento svolta dai Reparti del Corpo e dalla locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha portato al sequestro complessivo di circa 46.620.000 di articoli da fumo per le ipotesi di reato previste agli artt. 84 e 85 dell'Allegato I del D.Lgs. 141/2024 ed al recupero erariale di diritti doganali (IVA ed Accisa) per complessivi 204.878,00 euro.

Si precisa che il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, le ipotesi di accusa dovranno essere valutate ed eventualmente trovare conferma nella fase processuale con il contributo della difesa, dovendosi presumere l'innocenza degli indagati sino alla irrevocabilità della eventuale sentenza di condanna.

  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.