ultimo
ultimo
Eventi e cultura

Concerto di Ultimo a Bari, stop alle bevande in vetro. Tutte le info su traffico, parcheggi e autobus

Il famoso artista si esibirà domenica 3 luglio allo stadio San Nicola. Scatta il piano sicurezza di Comune e Polizia locale

Continua l'estate di grandi concerti a Bari. Dopo Vasco Rossi al San Nicola e Cesare Cremonini al Della Vittoria, lo stadio San Nicola torna protagonista domenica 3 luglio per la tappa barese del tour di Ultimo.

In vista del concerto, il Comune di Bari e la Polizia locale hanno emanato un'ordinanza per garantire la sicurezza. Viene vietato a decorrere dalle ore 06:00 del giorno 3 luglio 2022 e fino alle ore 02:00 del 4 luglio 2022, all'interno della struttura che ospita l'evento musicale - stadio "San Nicola" - , nonché nelle zone perimetrali interessate dallo svolgimento del concerto che possono circoscriversi nel raggio (in linea d'aria) di 500 metri dall'anello perimetrale recintato dell'impianto sportivo: la somministrazione e/o la vendita per asporto, su area pubblica e/o aperta al pubblico, di bevande in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, nonché in bottiglie di plastica con il tappo, nonché la detenzione di spray al peperoncino o comunque contenenti sostanze urticanti.

Si fa divieto, per qualsiasi soggetto, di detenere su area pubblica e/o aperta al pubblico nelle zone interessate dalla manifestazione, compresa la struttura che ospita l'evento musicale, bevande in bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e bottiglie di plastica con il tappo; spray con liquido urticante (in genere utilizzati per difesa personale) o qualsivoglia dispositivo urticante.

Si fa, inoltre, divieto dalle ore 06:00 del giorno 3 luglio 2022 e comunque fino alla fine dell'evento musicale accedere all'interno dello stadio San Nicola con zaini, borsoni contenenti bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, bottiglie di plastica con tappo e spray al peperoncino o con liquido urticante (in genere utilizzati per difesa personale) o qualsivoglia dispositivo urticante.

I trasgressori, fatta salva l'applicazione di ulteriori sanzioni in caso di concorso di violazioni, saranno puniti con la sanzione prevista dall'art. 650 del Codice penale. A carico dei trasgressori esercenti l'attività commerciale, l'Autorità Amministrativa applicherà la sanzione amministrativa della sospensione dell'attività da 3 a 15 giorni consecutivi, secondo i criteri di cui all'art.11 della Legge n. 689/81.

La Polizia Locale e le altre Forze di Polizia potranno procedere al sequestro finalizzato alla confisca degli oggetti o strumenti utilizzati in violazione di quanto previsto dalla'ordinanza.

Una seconda ordinanza, poi, ha disposto le limitazioni al traffico come segue:

Il giorno 3 luglio 2022:
1. dalle ore 00.01 alle ore 21.00 e, comunque sino al termine delle esigenze, è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" sulla via Vernola, carreggiata con senso di marcia dal raccordo G. Rossi verso via Floriano Ludwig;
2. dalle ore 21.00 alle ore 23.00 e, comunque sino al termine delle esigenze:
a. è istituito il "DIVIETO DI TRANSITO" sulla via Vernola, carreggiata con senso di marcia dal raccordo G. Rossi verso via Floriano Ludwig;
b. È CONSENTITA la sosta dei veicoli sulla via Vernola, carreggiata con senso di marcia dal raccordo G. Rossi verso via Floriano Ludwig, purchè con veicolo posizionato con direzione verso il raccordo G. Rossi;
c. dalle ore 23.00 sino al termine delle esigenze, è istituito il "SENSO UNICO DI MARCIA" sulla via Vernola, carreggiata con senso di marcia dal raccordo G. Rossi verso via Floriano Ludwig, con direzione verso il raccordo G. Rossi.

L'Amtab, infine, rende noto che, in occasione del concerto di Ultimo, in programma domenica 3 luglio nello stadio San Nicola, ha predisposto, in collaborazione con l'amministrazione comunale, un potenziamento del servizio di trasporto pubblico a supporto delle linee ordinarie e l'attivazione delle aree di sosta circostanti l'impianto sportivo.

Il servizio bus verso lo stadio, che collegherà direttamente piazza Moro con lo stadio San Nicola senza effettuare fermate intermedie, sarà espletato a partire dalle ore 15.20 (prima partenza) sino al termine delle esigenze, osservando il seguente percorso:

piazza Moro - stadio San Nicola

andata: piazza Moro (capolinea), via Crisanzio, via Quintino Sella, sottovia Quintino Sella, viale Ennio, piazza Giulio Cesare, viale Orazio Flacco, via Cotugno, via generale Bellomo, SS. 271, uscita stadio San Nicola, ingresso stadio;

ritorno: ingresso stadio, strada Torrebella, raccordo Giuseppe Rossi, viale Donato Menichella, via Giulio Petroni, sottovia Quintino Sella, corso Italia, piazza Moro.

Per usufruire del servizio gli utenti dovranno munirsi di regolare titolo di viaggio e di una mascherina di tipo FFP2, come previsto dal Consiglio dei Ministri.

Il ritorno dallo stadio è previsto, a partire dalle ore 24 (prima partenza), dall'area antistante al campo di allenamento della squadra di calcio.

Per quanto riguarda il servizio di sosta, attivo dalle ore 7.30 alle 24, la tariffa unica giornaliera per gli autoveicoli è pari a 3 euro, mentre quella per i bus ammonta a 12 euro.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.