Mario Conca
Mario Conca
Politica

Conca: «La Regione Puglia ha sbagliato e gli agricoltori rischiano di non avere i risarcimenti»

Il consigliere M5S critica il non inserimento della dicitura "eccesso di neve" che darebbe risarcimenti per strutture e bestiame

La Regione Puglia avrebbe dimenticato di indicare, nella delibera per richiedere al Ministero delle Politiche agricole e forestali il decreto nazionale di declaratoria dello stato di calamità naturale riferito alla Provincia di Bari, in seguito all'ondata di gelo dello scorso gennaio, la dicitura "eccesso di neve". Ma quella che potrebbe sembrare una piccola mancanza, in realtà potrebbe avere conseguenze non indifferenti per gli agricoltori della provincia di Bari. Senza tale dicitura, infatti, si potrebbero ottenere solo i risarcimenti per i danni subiti dalle colture, non rientrerebbero, invece, nel computo i danni che proprio l'eccesso di neve ha causato alle strutture e al bestiame.

Questo problema è stato segnalato dal consigliere regionale Mario Conca del Movimento 5 stelle, che sottolinea anche che la generica "gelata" indicata nel testo non viene ritenuta causa dei danni alle strutture e al bestiame. Proprio per questo motivo il consigliere si rivolge all'Assessore regionale alle politiche agricole, Di Gioia: «di attivare con urgenza gli uffici preposti al fine di integrare la declaratoria e far recepire al Ministero delle politiche agricole tale integrazione».

«Continueremo a monitorare questa situazione – dichiara Conca – e non permetteremo che gli allevatori della Provincia di Bari, che hanno diritto a quei risarcimenti vengano penalizzati a causa delle mancanze del Governo».
  • Regione Puglia
  • Maltempo
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
Troppo vento su Bari. Dopo il rinvio, annullato l'Oktober Quett Troppo vento su Bari. Dopo il rinvio, annullato l'Oktober Quett Oggi previsti anche temporali, la speranza riproporre l'evento il prossimo fine settimana
Dopo il vento arriva la pioggia, nuova allerta meteo su Bari e provincia Dopo il vento arriva la pioggia, nuova allerta meteo su Bari e provincia Pubblicato dalla protezione civile un messaggio valido per tutta la giornata di domani
Allerta meteo su Bari, in arrivo forti piogge e temporali Allerta meteo su Bari, in arrivo forti piogge e temporali Pubblicato il bollettino della protezione civile, valido dalle 20 di oggi e per le successive 24 ore
Bomba d'acqua su Bari, allagati i sottopassi Bomba d'acqua su Bari, allagati i sottopassi La polizia locale raccomanda di non muoversi se non necessario
Il maltempo è arrivato a Bari, temporale e allagamenti Il maltempo è arrivato a Bari, temporale e allagamenti Via Napoli a Santo Spirito è un fiume, l'acqua rischia di entrare nei locali
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Progetto di Regione, Aqp e Politecnico. Domenica concerto finale al Kursaal Santa Lucia
Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia La scadenza è prevista per le ore 12:00 del 24 settembre 2023. Tutti i dettagli
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.