Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Comune di Bari, l'Urp riprende il servizio in presenza

Attivi anche gli sportelli decentrati dell'ufficio relazioni col pubblico. Disattivati i numeri istituiti durante l'emergenza

Da questa mattina la sede centrale dell'Urp del Comune di Bari ha riaperto le porte al pubblico. Come previsto per la fase 3 dell'emergenza sanitaria, l'Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Bari ha gradualmente riavviato il servizio in presenza presso i suoi sportelli. Sono operativi da alcuni giorni, infatti, lo sportello di Carbonara, in piazza Umberto I, e quello dei Servizi demografici, in corso Vittorio Veneto 4.

Da oggi anche la sede centrale dell'Uro, in via Roberto da Bari 1, riprende le attività ordinarie con cinque operatori in presenza, che accoglieranno i cittadini tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 13.30, e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.30.

Contestualmente riprende da oggi anche il servizio Informagiovani, con due operatori in presenza. L'ufficio sarà aperto il martedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle 17.30 - tel. 080/5772392.

Il call center dell'URP - che risponde ai numeri 080/5772390 e 080/5772391 e al numero verde 800/018291 (solo da telefono fisso) - effettuerà un servizio più esteso e risponderà tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Con il rientro in presenza, da oggi invece non saranno più attivi i numeri 080/5772274, 080/5772393, 080/5773393 e 080/5773394.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.