Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Commercio di prodotti senza etichetta, sequestrati 36mila articoli in provincia di Bari

Maxi operazione della guardia di finanza di Gioia del Colle. Stretta durante le festività natalizie

Le fiamme gialle della Tenenza di Gioia del Colle, nei giorni scorsi, hanno eseguito una serie di interventi a contrasto dell'illecita commercializzazione di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

L'attività operativa, dispiegata su tutto il territorio di competenza del reparto, comprensivo dei comuni di Gioia del Colle, Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Sammichele di Bari e Sannicandro di Bari, ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro amministrativo oltre 36.500 prodotti (tra i quali decorazioni natalizie, cosmetici, accessori moda, ecc.) privi delle informazioni previste dal "Codice del Consumo", concernenti la denominazione legale o merceologica del prodotto, l'identità del produttore, il paese di origine e/o delle indicazioni in lingua italiana.

Le irregolarità riscontrate sono state segnalate agli uffici competenti per l'irrogazione delle previste sanzioni amministrative.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Il conducente dell'autoarticolato è stato condannato per direttissima a 18 mesi con pena sospesa
Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro circa 300 capi di abbigliamento risultati contraffatti
Abbigliamento contraffatto sequestrato in provincia di Bari, donato in beneficenza Abbigliamento contraffatto sequestrato in provincia di Bari, donato in beneficenza Devoluti a favore delle iniziative ed opere di bene che le Caritas Diocesane ed altri enti caritatevoli
Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari In corso il sequestro di beni pari a 80mila euro. Indagine nata dagli accertamenti sull'ex dirigente della protezione civile
Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro La guardia di finanza ha intercettato il furgone, proveniente dalla Campania, che trasportava i prodotti altamente pericolosi
Presunta forde fiscale sul "bonus facciate", in manette un imprenditore edile di Bari Presunta forde fiscale sul "bonus facciate", in manette un imprenditore edile di Bari Dalle indagini sarebbe emerso un circuito mirato a monetizzare crediti d'imposta inesistenti
Lavoratori in nero con il reddito di cittadinanza, segnalati per il recupero delle cifre non dovute Lavoratori in nero con il reddito di cittadinanza, segnalati per il recupero delle cifre non dovute Si tratta di cinque soggetti tra i 21 dipendenti irregolari trovati dalla gdf nel barese
Sequestrati 4 milioni ad una azienda, avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti Sequestrati 4 milioni ad una azienda, avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti L'operazione della guardia di finanza a Gioia del Colle, falsi documenti per oltre 15 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.